La titolare Sara Falconi si è inventata l’idea di riproporre in ambito turistico il format della sitcom Camera Cafè. Non sono mancati i riscontri positivi e l’interesse. E’ un nuovo modo di proporsi sul mercato affiancato da una serie di altre iniziative indirizzate al proprio target di riferimento, giovani, coppie e viaggi di nozze
Viaggiare su Marte si può. Basta andare a Pesaro ed entrare in agenzia. In una zona piuttosto movimentata e vivace della città c’è l’adv di cui
Sara Falconi è la titolare. Il suo nome? E’
Viaggi su Marte, ovviamente.
Sara in realtà non ha bisogno di presentazioni, in quanto nel mondo dei social è molto conosciuta e seguita. Abbiamo deciso di parlare di lei e delle sue iniziative, perché a nostro avviso rientra nel novero di quelle adv che potremmo definire
virtuose.
Web marketing, ma con ironia
Partiamo dalla
mossa di web marketing. Vi ricordate la
sitcom Camera Cafè? Bene, Sara ha deciso di riproporre il
format in chiave turistica, ambientando gli sketch nella sua agenzia.
“Ho comprato la telecamera ed ho deciso di realizzare uno spot sulla scia di Camera Cafè - racconta a Guida Viaggi -. Ho voluto mettermi in gioco come Sara, perché penso sia importante farsi conoscere come persona ed ho ambientato le miniserie in agenzia”. Una mossa che funziona in quanto porta
visibilità al punto vendita, che viene visto da un’altra prospettiva,
crea interazione e maggior condivisione. E’ un modo nuovo di dire io ci sono e di farsi promozione.
Al suo fianco negli sketch sono intervenuti degli amici, ma l’aspetto interessante è che alcuni clienti dell’agenzia hanno iniziato ad esprimere il desiderio di poter partecipare anche loro. Segno che l’idea piace.
Un elemento da tenere presente è il
target dell’adv. “Ho una clientela giovane, con un’età che arriva fino ai 40 anni - afferma Sara -, tante coppie, viaggi di nozze, quindi
Viaggi su Marte Cafè si adatta a questo tipo di target, che comunque usa i canali social e interagisce”.
I
riscontri concreti? Stanno arrivando in termini di visualizzazioni sul sito, di maggior interazione su Facebook, di consultazione delle offerte, ma Sara è consapevole che adesso è ancora presto per tirare le somme, “si deve vedere nel tempo”, ci dice.
Le
puntate sono una volta a settimana. Al momento ne sono state realizzate 4. L’ultima è quella del 31 ottobre che si è ispirata alla festa di Halloween. I temi, infatti, prendono spunto dalla quotidianità, ma sono presentati in modo divertente e in chiave ironica, con il turismo sempre presente, ovviamente.
Sara è brava non solo a realizzare la sitcom, a trovare idee originali e chiavi di lettura particolari, ma anche a creare uno stato di attesa tra una puntata e l’altra. I canali utilizzati sono Youtube, Facebook, Twitter, il sito dell'agenzia.
Lo slogan provocatorio
Una cosa è chiara: “Bisogna sempre esserci”, afferma Falconi, per questo quella messa in atto non è l’unica iniziativa realizzata.
Chi ama i social si sarà certamente imbattuto nello
slogan “Internet non sorride, noi sì”, volutamente “provocatorio verso il cliente che sceglie un canale piuttosto che un altro”. Sara lo ha lanciato ed ha creato la pagina con lo stesso nome. Lo slogan è stato condiviso nei gruppi Facebook e anche in questo caso i consensi non sono mancati. Infatti una quarantina di adv ha partecipato all’iniziativa, inviando le loro foto con il tag “Internet non sorride, noi sì”. Per divulgare l’iniziativa ci sono le locandine che si possono condividere ed anche le magliette.
La carta degli eventi in adv
Collaborazioni ed
eventi in adv. Sono tra le altre carte giocate da Viaggi su Marte. Mosse sempre in linea con il target di clientela. Si va dalle serate tematiche, come quelle dedicate 'ai Viaggi e sapori di una serie di Paesi internazionali' realizzate in collaborazione con un ristorante della zona, ai
viaggi di nozze. Una volta all’anno l’adv dedica due giorni agli sposi in occasione di una fiera che si svolge nelle vicinanze. Basti dire che delle coppie che sono passate in agenzia l’anno scorso l’80% ha poi confermato. “Se ti specializzi su una fetta di clientela serve”, commenta Sara, che intanto sta sicuramente pensando a nuove idee da realizzare. s.v.