Nonostante la difficile congiuntura 'forte aumento delle prenotazioni rispetto all’estate del 2013', dichiara Alexandra Koukoulian, e-commerce director
Tra le
mete italiane più cliccate su TravelRepublic.it per l’estate 2014 ci sono le maggiori città d’arte, Roma e Milano soprattutto nella prima metà dell’estate, seguite dalle località balneari nella Riviera Adriatica e in Salento, Sorrento e Palermo. “La sorpresa del 2014 è Taormina – commenta Alexandra Koukoulian, e-commerce director di Travel Republic, adv online europea, focalizzata nel nostro Paese sull'hotellerie – fra le località più richieste in Italia, con una spesa media particolarmente elevata (circa 350 euro, ndr)”.
Resiste la Spagna come destinazione più ambita dagli italiani che scelgono di passare le vacanze all’estero: isole Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera) e Barcellona sono le mete iberiche preferite. Tra i punti di forza all’estero per le prenotazioni effettuate su TravelRepublic.it anche Grecia e Malta.
Rimane
invariata la spesa media rispetto al 2013, circa 170 euro per i soggiorni in Italia e 520 euro per i soggiorni all’estero. Quasi un italiano su due (48%) ha scelto un hotel quattro stelle.
“Nonostante la difficile congiuntura, Travel Republic ha registrato un
forte aumento delle prenotazioni rispetto all’estate del 2013: circa il 200% anno su anno, un ulteriore segno che gli italiani che ci scelgono apprezzano la flessibilità quando si parla di vacanze”, conclude Alexandra Koukoulian.