Con 38 nuove case Relais & Chateaux ha continuato a crescere nel 2015 mantenendo la sua visione originaria che risiede nel “valorizzare e preservare le diversità culturali degli stili di cucina e ospitalità nel mondo; nonché esaltare l’unicità e le peculiarità di ogni singola dimora”. Del resto il fascino è il principio estetico che ispira la collezione dei 540 alberghi e ristoranti gestiti dagli stessi proprietari. “Il Marocco rappresenta una destinazione che incarna il benessere come vera art de vivre – spiegano da R&C-. I maitre de maison sono pronti ad aprire le porte delle proprie dimore dove il lusso e il comfort si coniugano con la tradizione e lo stile di vita magrebini”.
Ognuna delle strutture si distingue per unicità grazie a ristorazione di altissimo livello, posizione e Spa, andando a creare il mix perfetto ricercato oggi tra gastronomia e hotellerie con sempre più chef stellati nelle cucine degli alberghi. Secondo una indagine sull’effetto stelle Michelin della società faentina Jfc il valore aggiunto dei cuochi Vip vale circa 600 milioni l’anno.
Ed ecco che dal Riad Fès al Villa Diyafa di Rabat, passando per la casbah Dar Ahlam nell’oasi di Skoura, l’associazione traccia la sua rotta di charme in Marocco.
A Fès con vista sull’Atlante
Tra il fasto andaluso e il savoir vivre marocchino, il Relais & Châteaux Riad Fès è un palazzo dell’architettura ispano moresca con vista sulla medina e sulle montagne dell’Atlante. Il ristorante L’Ambre è il migliore di tutta Fès, mentre la Spa by Cinq Mondes propone l’antico rituale dell'hammam al gommage al sapone nero realizzato con il guanto di Kassa, fino ai massaggi rilassanti all'olio caldo d’Argan secondo una gestualità tipica del Maghreb.
A Essaouira affacciati sulla medina
Nel cuore della Medina di Essaouira, patrimonio dell'umanità dell’Unesco, R&C apre le porte dell’Heure bleue palais con la piscina sulla terrazza affacciata sulla città vecchia e la vista ai vigneti a coltivazione organica della Val D’Argan, dove si produce l’esclusivo omonimo vino.
A Marrakech nel cuore e nel palmeto
Ai piedi della moschea della Koutoubia e a metà strada da Palazzo Reale, così come adiacente alla celebre piazza Djemaa el Fna si trova il Relais & Châteaux La Villa des Orangers. Una dimora di charme arredata con il meglio dell’artigianato marocchino in sole 27 camere, tra cui la suite Riad con piscina e solarium privati, collocate intorno a un giardino con cortili. Associato al consorzio francese è anche Ksar Char-Bagh, palazzo con 14 suite con salone e camino, nel palmeto di Marrakech a 10 minuti dalla Medina. Lo chef Antoine Gonzalez elabora una cucina organica con influenze orientali. Coltiva direttamente un suo orto con verdure ed erbe aromatiche, mentre l’olio d’oliva è prodotto dagli uliveti della dimora, così come la marmellata con i frutti dei suoi alberi.
A Skoura nella valle delle mille Kasbah
Infine, il Relais & Châteaux Dar Ahlam si trova nel sud del Marocco, nel palmeto dell’oasi di Skoura. E’ una casbah tradizionale con 13 suite e una villa. Piscina riscaldata e trattamenti di benessere, con la cucina di Frédérick Grasser-Hermé per la parte salata e Pierre Hermé per quella dolce.
Nella raffinata capitale, Rabat
Villa Diyafa Boutique Hotel & Spa a Rabat si trova nel quartiere di Les Ambassadeurs per coniugare l’ospitalità araba all’eccellenza svizzera. Dieci le suite più una villa con un giardino, piscina e un hammam privato. L’hammam è immancabile in tutti i R&C marocchini, espressione di un’antica cultura fondata sul benessere corporeo e della mente. p.ba.