Gabriel Escarrer, vice presidente e amministratore delegato di Meliá Hotels International, in occasione di Fitur ha spiegato che la strategia del gruppo per l'anno si concentrerà su tre aree chiave: espansione internazionale, brand, prodotto e processo d'innovazione, oltre che sul rafforzamento della leadership del gruppo. “Le nostre sfide e gli obiettivi per il 2016 saranno riflessi nel piano strategico che presenteremo durante la prima metà dell'anno. Questi obiettivi avranno lo scopo di rafforzare la trasformazione culturale e digitale che si accompagnerà alla crescita internazionale e allo sviluppo delle destinazioni – in collaborazione con grandi partner – e al rafforzamento del nostro bilancio e patrimonio”.
Il ceo ha spiegato che il gruppo ha chiuso il 2015 con una crescita del RevPar "a doppia cifra", includendo un exploit importante per i resort spagnoli nel terzo e quarto trimestre. Sia in Europa che nello specifico in Italia, dove Melià continua a crescere avendo inaugurato lo scorso anno il ME Milan Il Duca e il Meliá Campione ed in Germania, dove nel 2016 aprirà 3 Innside hotel a Francoforte, Leipzig e Aachen, il gruppo continuerà a crescere. La crescita è prevista anche in Asia (dove sono già pianificate 8 aperture) e negli Stati Uniti.
"Nel 2016 celebreremo il nostro 60esimo anniversario e siamo fieri di festeggiarlo da una posizione di forza senza precedenti – ha detto il manager -. Il 2016 sarà un anno molto importante per consolidarci sul mercato internazionale e grazie alle condizioni del mercato si apriranno un vasto numero di opportunità per la nostra attività in Spagna, in termini di investimento, redditività e lavoro”.
Meliá Hotels International attualmente guadagna il 56% del suo utile operativo nelle Americhe, il 23% in Europa, Medio Oriente e Africa, e il 20% in Spagna; nel 2015, inoltre, Meliá ha inuagurato 25 nuovi alberghi, il 36% dei quali in Asia, meta fondamentale per l’espansione, con 30 hotel già aperti o già pianificati, il 40% in Emea e del Mediterraneo e il restante 24% nelle Americhe.