Datagest: “Innegabile il ritorno al trade, ma in mezzo c’è un’interfaccia Xml”

Con settanta nuovi clienti tra agenzie di viaggi e tour operator Datagest ha chiuso il 2015 con un segno positivo, alla stregua di molte società di tecnologia, oggi sempre più impegnate nello sviluppo di soluzioni flessibili per il turismo. E la società di Pesaro, fornitore di aziende medio-grandi, ha deciso di dare una spinta in questo 2016 rinforzando la struttura vendite con un nuovo sales manager a Milano e dotare il settore che si occupa del web in azienda di nuovi strumenti. Aves.net, il gestionale che realizza, giunge alla versione 3X dove la X sta per Xml. “C’è un innegabile ritorno alla professionalità del trade, i due universi (web e offline) sono coesi, esistono entrambi: ci sono sempre viaggiatori che vogliono assistenza e confronto con un esperto, mentre ciò che si vende facilmente online è consolidato – argomenta il Ceo, Michele Rombaldoni-. Ecco, i due mondi si sono bene identificati, ma in mezzo è fondamentale un’interfaccia Xml”.

Di qui la nuova versione di Aves, dove dal Gds al channel manager per gli hotel l’integrazione con chiunque è integrata al gestionale, non è un semplice link, per intenderci. Anche i costi del software si sono adeguati: “Con un prodotto di alta qualità siamo più flessibili di prima nel prezzo – osserva Rombaldoni -. Vogliamo soddisfare le esigenze del mercato, rilasciando i moduli che servono e a tariffe migliorate”. p.ba.

 

Tags:

Potrebbe interessarti