Una newco per valorizzare il prodotto Italia e venderlo all'estero. Si chiama Destination Italia e porta la firma di lastminute.com group, che della nuova società possiede il 57%, di Intesa Sanpaolo, che dispone di una quota del 38%, e di Marco Ficarra, nominato amministratore delegato e che si aggiudica il 5% del capitale. Essere integratori e facilitatori: questa, in gergo tecnico, la mission della startup.
"L'Italia ha delle forti potenzialità ma c'è troppa frammentazione. Manca un'offerta strutturata – ha dichiarato Ficarra illustrando l'iniziativa imprenditoriale -. Due i temi che intendiamo affrontare: i canali di vendita e l'offerta di prodotto".
Proporsi come un operatore forte e credibile, focalizzato, capace di fare sistema, che sia proattivo e diventi un punto di riferimento per i player italiani e stranieri: queste le caratteristiche che connoteranno la newco, che "sarà attiva verso la metà del 2016".
"È un progetto di sistema – ha commentato il ceo di lastminute.com group Fabio Cannavale -. La mia mentalità mi porta ad agire in chiave di networking e non da solo. È un progetto aperto".
La startup opererà online e offline tramite piattaforme b2b e b2c; conta su un investimento iniziale in equity di 6 milioni di euro, ma è prevista l'apertura del capitale a eventuali nuovi soci.
Stefano Barrese, responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, ha spiegato: "Abbiamo colto l'idea di Cannavale, che si sposa con il tema delle relazioni che stiamo portando avanti come banca e con l'ampliamento del business su attività alternative, in particolare nel digitale. La nostra base clienti ha già 3mila nominativi attivi nel settore turismo e un potenziale di 9mila".
Il modello di business prevede una contrattualistica varia, dall'intermediazione in chiave Ota al tour operating con vuoto pieno. l.d.