E' Angela Maria Avino, head of Travel Southern Europe, a spiegare a Guida Viaggi l'evoluzione di Groupon Viaggi, che offre diverse formule dal bed and breakfast a quelle all inclusive in Italia e all'estero. “La novità è che oggi, quando il cliente acquista un pacchetto, può controllare al momento la disponibilità alberghiera, avendo la sicurezza che troverà posto nella data prescelta. Inoltre su ogni offerta è visibile la valutazione degli utenti con le percentuali di gradimento e commenti. L'inserimento del rating di soddisfazione – ha rimarcato la manager – permette di avere in un'unica pagina tutte le informazioni disponibili sulla struttura. Il successo della destinazione lo fanno i partner, come i tour operator o gli albergatori. Altrettanto importanti sono i grandi volumi di traffico che consentono di abbattere le tariffe”.
Groupon Viaggi è in grado di offrire queste opportunità in base agli accordi stilati. “Oggi il cliente Groupon Viaggi sceglie non solo le destinazioni nazionali che nel 2015 hanno registrato una forte crescita, ma anche l'estero. Per il 2016 – ha sottolineato la Avino – puntiamo al settore luxury e a quello delle spa e ad allargare le opportunità di scelta della vacanza sul lungo raggio. Il canale dei viaggi di Groupon si sta rafforzando anno dopo anno diventando una realtà sempre più importante nel mercato turistico online che accomuna tutte le nostre offerte e la possibilità di scoprire nuove destinazioni”.
Groupon Viaggi dal marzo 2010 a oggi ha venduto un milione e mezzo di viaggi consentendo a oltre tre milioni di persone di viaggiare in tutte le stagioni. Abano Terme, Siracusa e il Lago di Garda sono state le destinazioni più gettonate del 2015. a.to.