I viaggi di nozze si fanno eccome: a sentire gli operatori, la richiesta ha sostanzialmen-te tenuto negli anni.
Welcome Travel Group, che dal 2003 promuove una campagna sposi annuale, segnala un trend positivo anche per il 2016, a testimoniare“la forte propensione degli sposi per l’acquisto in agenzia della loro luna di miele”, commenta Roberto Natali, direttore marketing. Richieste incrementate in casa Raro by Nicolaus, e aumenti a doppia cifra per Idee per Viaggiare. Per Hotelplan-Turisanda il peso del segmento viaggi di nozze si “attesta intorno al 25% del fatturato – evidenzia il tour operating manager Fabio Introna.
Alessandro Seghi, direttore commerciale e marketing della divisione Alpitour e direttore marketing strategico del gruppo, parla di “un interesse costante nel tempo in termini di numero di pratiche annue”.
Il 2015 di Best Tours ha messo a segno “un'ottima performance, con una decisa ripresa rispetto al 2014- commenta Claudio Asborno, head of marketing -. Il 2016 è partito all'insegna della tenuta, anche se l'affluenza alle fiere sposi in corso così come i preventivi in attesa di conferma ci fanno ben sperare in un altro anno significativo”.
Viva Wyndham Resort segnala una leggera flessione per il 2016, ma dovrebbe trattarsi di una fase momentanea: “I tour operator ci dicono che, proprio nelle ultime settimane, stanno ricevendo molti preventivi – spiega la catena – e quindi sicuramente ci sarà un’inversione di tendenza”.
L’Oriente guadagna terreno
Le mete più richieste? “La Polinesia a pari merito con le Maldive, seguite da Mauritius, Seychelles, Caraibi e Stati Uniti – sostiene Introna -. Aumenta l’interesse per il Giappone, sempre più abbinato alla Polinesia, per l’Africa Australe, e per il Sud America, appena reintrodotto in programmazione”. La clientela Amo Il Mondo sceglie “i grandi classici come gli Stati Uniti. La destinazione, però, che registra una maggiore richiesta è il Giappone con l'estensione mare”, afferma il direttore Roberto Servetti. Anche Raro by Nicolaus riscontra “più interesse verso l'Oriente”, dice Vito Facciolla -, con la Thailandia in primis”.
Ma come è cambiata la domanda negli ultimi due anni e come evolverà a breve termine? Sebbene si sia “leggermente ridotta la durata media dei viaggi, anche quelli di nozze – spiega Best Tours – per contro il budget medio è calato meno che proporzionalmente a conferma del fatto che per molti clienti il viaggio della vita debba esprimere la massima qualità”.
“Nell’ultimo anno abbiamo notato che le vendite last minute sono sempre più difficili. – evidenziano da Viva – La tendenza è programmare le vacanze e magari approfittare degli early booking per ottenere i prezzi migliori. Riceviamo la maggior parte delle prenotazioni tra 60 e 30 giorni”.
Secondo Raro by Nicolaus negli ultimi anni “le richieste sono diventate sempre più personalizzate e tailor made e crediamo che si evolverà con un’attenzione sempre più grande sulla scelta del prodotto, sull'assistenza e sui servizi che faranno la differenza”.
Della medesima opinione Welcome, secondo il quale si tratterà di un trend in ulteriore sviluppo anche nei prossimi anni.
Anche Idee per Viaggiare segnala la tendenza a viaggi di nozze creati ad hoc, ma sulla fascia top delle pratiche.
Secondo Hotelplan, invece, più che un cambiamento nella luna di miele si nota “un importante numero di richieste per il matrimonio all’estero e ci sono ormai mete consolidate per questo genere di eventi”.