“Se la filiera del turismo ha una grande importanza, le guide turistiche per la valorizzazione del territorio hanno un peso e un ruolo fondamentale. Un valore importante da trasmettere. Ritengo che oggi la visibilità di questa presentazione in Bit sia un primo passo verso la conferma del riconoscimento di questo importante ruolo per il settore”.
AA parlare, durante la presentazione della prima indagine sulle guide turistiche in Italia condotta da Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche è stato Luca Patanè presidente Confturismo-Confcommercio e Federviaggio che ha anche sottolineato l' importanza di conoscere per tempo le grandi manifestazioni che si svolgeranno in Italia per essere pronti a dare un contributo significativo. “Considerato che non è facile scontrarsi con la burocrazia che rallenta lo svolgimento di qualsiasi iniziativa, il potersi organizzare per tempo come è successo in occasione dell'Expo, è una reale necessità per poter svolgere al meglio il ruolo”.
Dal canto suo Maria Paola Migliosi, presidente Confguide, ha parlato della battaglia condotta contro l'abusivismo e l'importanza della formazione e della comunicazione attraverso i social. “Siamo nati nel 2012 come Confguide – ha rimarcato la manager – e ci battiamo per il riconoscimento della professionalità e della figura della guida turistica, primo biglietto da visita per chi si accinge a visitare un luogo, una città”. a.to.