Risale al ’57 la creazione del Gusmay Resort, parte del Gruppo Maritalia, primo hotel senza barriere architettoniche costruito in Italia sul promontorio del Gargano in Puglia a Manacore. Ma questo esempio di destination resort punta ora al mercato internazionale. “Siamo ancora sconosciuti all’estero – ammette Annabella Cariello, sales & marketing director – visto che abbiamo un 90% di clientela italiana”. Ora il cambio generazionale, con l’avvento di Vittorio Sacco (appartenente alla nota famiglia di costruttori locali) dovrebbe accelerare questo percorso, così come un nuovo concept di lusso. “Per noi – dichiara Cariello – lusso è sinonimo di servizio personalizzato, di attenzione ai cibi. Abbiamo anche un corner dedicato ai celiaci”.
Il management sta sviluppando anche una progettualità legata alla sostenibilità. “Ad ottobre a Mattinata ci sarà la Running Gargano e noi sosterremo questo progetto che prevede accessibilità per tutti. Puntiamo su aspetti didattici e ricreativi come la caccia al polpo, le escursioni in masseria”. “Il Gargano rappresenta una destinazione da riscoprire e rivitalizzare in Puglia – aggiunge la manager -. Gusmay Resort si sta proponendo come un resort con grandi potenzialità per il mercato leisure e Mice. Un progetto architettonico di grande prestigio realizzato con criteri assolutamente innovativi, grazie anche a scelte architettoniche innovative”. Il Gusmay Resort include due proprietà: il cinque stelle Hotel Suite Le Dune e il quattro stelle Hotel Cala del Turco. Le due proprietà condividono la reception, due piscine, 2 campi da tennis, campo calcetto, parcheggi, servizio navetta e animazione. L’Hotel Suite Le Dune è diviso in due blocchi: l‘edificio storico, a 400 metri circa dal mare, ha una forma ad arco, imposta dalle specificità del terreno e dall’esigenza di garantire un’apertura totale in direzione della baia del Gusmay. Previsto un potenziamento dell’area piscine e, per la primavera, il lancio del pacchetto Weekend Gourmet Pugliese. l.d.