L'Hotel Ala di Venezia è nato dallo spirito imprenditoriale dei fratelli Raffaele e Giuseppe Salmaso, arrivati a Venezia nel 1954 dalla campagna carichi di sogni e progetti, oggi è una realtà a conduzione familiare. Da dicembre 2015 è tornato a far parte di Space Hotels. Divenuta ormai veneziana di adozione, la famiglia Salmaso ha cinque consigli per tutti coloro che volessero visitare la città di Venezia, il Mercato di Rialto, il tour della città, a piedi ed in gondola, gli itinerari segreti di Palazzo Ducale, Murano, Burano e Torcello e per finire lo Spritz, il tipico aperitivo veneziano. L’Hotel Ala è ubicato in una piazza tranquilla, ma strategica, a 40 metri dalla fermata del vaporetto di Santa Maria del Giglio e a 500 metri da Piazza San Marco, è ospitato all’interno di Palazzo Maurogonato, un edificio dei primi anni del XVIII secolo caratterizzato da tipiche decorazioni veneziane. Le camere, alcune sono in stile moderno e rispecchiano le esigenze dei viaggiatori giovani e dinamici, altre, più tradizionali, sono in stile Veneziano e sono perfette per le coppie. A disposizione degli ospiti camere singole, Doppie Superior, Doppie Deluxe e camere familiari. A disposizione degli ospiti la terrazza panoramica Altana, il Tarnowska's American Bar, situato al piano terra dell’hotel, è impreziosito da esterni lignei che arrivano direttamente dalla scenografia dei primi del ‘900 del Teatro La Fenice. Prende il nome dalla contessa russa Maria Tarnowska, mandante di un delitto passionale che, all’inizio del ‘900, si consumò proprio all’interno di Palazzo Maurogonato. Il processo che ne seguì ebbe risonanza in tutta Europa. Fa parte dei Locali Storici d’Italia. L’Hotel Ala è adatto anche per ospitare gli la clientela business. La Meeting Room Kamarowsky (30 mq circa) può ospitare fino a 20 persone.