La Giordania ha dato il via a febbraio ad una campagna di affissioni partita a Milano e che coinvolgerà anche Roma. La campagna d’immagine nella metropolitana milanese proseguirà anche a marzo e Roma sarà anche teatro di una campagna outdoor su autobus ed eurotram durante il Giubileo. Il calo del turismo in Giordania, attorno al 16%, ha spinto le autorità ad incrementare il budget annuale per la promozione nei principali mercati di riferimento.
“Vogliamo rafforzare anche la partnership con il trade – ha spiegato Ruba Al-Awamleh, marketing coordinator Italy – e puntare allo sviluppo del mercato religioso per promuovere la Giordania come parte della Terra Santa”.
“Tra i segmenti sui quali contiamo di riscuotere maggiori consensi c’è il Mice – ha dichiarato Luma Al-Khatib, Mice manager del Jordan Tourism Board – e all’interno dell’ente è stata creata una divisione specifica che ha il compito di sviluppare il segmento degli eventi su scala internazionale”. Tra le nicchie sulle quali si incentrerà la promozione dell’ente si segnalano le maratone (tra cui quella di Petra), le vacanze outdoor, l’ecoturismo e la ristorazione locale.
Tra i progetti innovativi partiti dai giovani giordani per dimostrare che la Giordania è un paese sicuro e per promuovere il turismo sociale tra i potenziali visitatori, è nata da pochi giorni la campagna “#StepforJordan”, che ha lo scopo di collegare comunità locali con turisti nel mondo attraverso una piattaforma online. l.d.