Una fusione tra Alitalia e airberlin per potere poi prendere il 49 per cento di tale nuovo compagnia: è la mossa che secondo Il Foglio potrebbe mettere in atto Etihad, che controlla il 29% del vettore tedesco e che consentirebbe l'immissione di "nuove risorse fresche per rilanciare entrambe", sostiene il quotidiano nelle parole di Andrea Giuricin.
Un’alleanza italo-tedesca nel mondo aereo che "fa molta paura a Lufthansa e che allungherebbe l’ombra di Etihad su tutto il continente europeo". "Si ricorda – prosegue l'analisi – che i tre grandi vettori medio-orientali, Emirates, Qatar Airways e Etihad sono accusati di ricevere sussidi dai differenti emirati. Tuttavia – precisa Il Foglio – tale accusa è tutta da dimostrare, dato che il vantaggio competitivo deriva principalmente dalla bassa tassazione presente negli Emirati Arabi Uniti, da una flotta moderna, oltre che dall’integrazione verticale tra operatori aeroportuali e compagnie aeree". Il rischio maggiore per tale operazione, commenta Giuricin, è che possa "intervenire la Commissione europea, trovando un controllo de facto dei due vettori da parte di una compagnia extracomunitaria. Tuttavia va ricordato che è stata la stessa Commissione Europea a dichiarare “stupidi” i limiti attuali al controllo azionario. Una mancata liberalizzazione che blocca lo sviluppo di veri gruppi globali nel settore aereo".