EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE

“Il mercato del futuro è quello dei boutique hotel, anche se grandi, l’importante è che ragionino come boutique hotel”. Ne è convinto Alessandro Dorrucci, general manager del Grand Hotel del Mare di Bordighera, situato su un giardino pensile a picco sul mare e immerso in un parco mediterraneo di oltre un ettaro.

Non è l’unico concetto caro al manager. L’altro è quello legato al guest profile, ossia “registrare tutte le preferenze dei clienti. Offrire servizi che siano il più possibile tailor made. Adesso si sta assistendo ad un fenomeno che vede un ritorno alle origini, dalle città verso la campagna”. E questo bisogno alla base di una simile scelta viene tenuto in considerazione dal manager, in quanto il cliente ricerca “un’ospitalità calda, semplice, di qualità elevata, la tua casa fuori casa, per questo si deve offrire un personal concierge al mercato, una sorta di albergo maggiordomo”.

Dal canto suo il Grand Hotel del Mare non ha risentito della crisi che sta interessando il mercato, “l’estate sta andando bene, la crisi non c’è se hai un’offerta particolare”, sottolinea Dorrucci. Intanto si portano avanti gli investimenti, come quello che interessa la spiaggia privata, che sarà ampliata.

Il concept perseguito è quello di creare “tanti marchi distinti all’interno dell’albergo, avere tanti loghi corrispondenti all’outlet di vendita – esemplifica il manager -, in quanto vuol dire che c’è dietro un progetto, c’è un investimento”. La Spa, la ristorazione sono alcuni degli ambiti su cui l'hotel investe in modo particolare. Prova ne è la brochure What's cooking? Cosa bolle in pentola? Una sorta di "viaggio dietro le quinte per scoprire cosa bolle in pentola nel resort", nel senso più letterario del termine. Colorata e di impatto, in poche pagine introduce al mondo ed alla filosofia culinaria del resort, proponendo una cucina in stile italiano, come avviene al Narvalo Blu Restaurant & Terrace, dove ricette e prodotti locali si possono trovare sul menù abbinati ad una scelta di piatti internazionali, con le verdure fresche secondo il ciclo delle stagioni, ossia il culinary calendar. s.v.