Un viaggio intorno al mondo che anticipa una grande novità: la riapertura della Transhimalayana dal Nepal al Tibet nella primavera avanzata, ad un anno dal sisma dell’aprile 2015. E’ a questo evento che il Giornale del Viaggiatore pubblicato da Il Tucano Viaggi Ricerca, dedica la copertina. Il terzo numero, già in distribuzione, rappresenta un viaggio virtuale attorno al mondo raccontato da giornalisti, geologi, archeologi, scrittori e grandi viaggiatori attraverso articoli ed immagini.
Al Tibet Il Tucano dedica numerose pagine, a cominciare dall’esclusiva intervista di Piero Verni al Dalai Lama, agli approfondimenti sulla civiltà tibetana e sul mondo himalayano.
Tra i servizi, un'anteprima della linea “Gioielli d’Italia e d’Europa”, itinerari brevi, per individuali o per piccoli gruppi, per scoprire – in Italia e in Europa – architetture uniche ed originali, paesaggi naturali di grande suggestione, capolavori e tradizioni, privilegiando le sistemazioni in hotel d'atmosfera. Un esempio tra tutti è la Romania, una meta “a portata di mano”, dove Il Tucano propone percorsi alla scoperta dei monasteri dipinti della Bucovina.
Per gli appassionati di escursionismo, trekking, sci alpinismo ed heliski, vengono proposti spunti di viaggio in Perù, Patagonia, Nepal e Mustang, Tanzania ed Etiopia, in collaborazione con la Società Guide Alpine di Courmayeur. Una formula, quella del viaggio trekking, a cui Il Tucano dedicava, nei primi anni '90, un ampio catalogo con itinerari in Italia, in Europa e in vari paesi extraeuropei.
Stampato in 15mila copie, Il Giornale viene inviato gratuitamente ai viaggiatori del Tucano Viaggi Ricerca. Chi non rientra nel novero dei clienti Tucano può riceverlo sottoscrivendo un abbonamento annuale.