Stati Uniti: 32 voli diretti giornalieri dall’Italia

Con 32 voli diretti e giornalieri da sei scali italiani verso 11 destinazioni gli Stati Uniti si confermano la macro destinazione più calda dell’estate di lungo raggio. Terminato ieri il 19esimo Showcase Usa Italy a Torino, gli organizzatori di viaggi verso gli Usa hanno preso visione dell’incremento significativo dei collegamenti aerei dall’Italia, che vanno ad aggiungersi ad un altrettanto importante rinforzo da diversi hub europei. Guardando all’Europa, infatti, Air France volerà per la prima volta su Minneapolis da Parigi, mentre Delta ha già annunciato di farlo da Roma; Condor ha scelto Austin per una delle sue rotte stagionali, e ancora Air Berlin introduce più frequenze dall’Italia su Duesseldorf per andare a intercettare i servizi sulle new entry Boston e San Francisco. Diversi sono i cambi di macchina: aerei più grandi come l’A380 vanno a incrementare il numero di posti a Charles De Gaulle, segnale di una domanda forte e che con la Summer esplode letteralmente.

Mazzoni/Visit Usa Italy: “Possiamo fare di più”

“La destinazione di lungo raggio più amata dagli italiani, il sogno è arrivare al milione di ingressi”, è stato detto nella due giorni torinese di incontri, che ha visto la partecipazione del console americano a Milano, Philip Reeker, con lo staff commerciale guidato da Robert Peaslee e l’associazione Visit Usa Italy capitanata da Olga Mazzoni. “I numeri dall’Italia verso gli Usa hanno grande potenziale di crescita – commenta la presidente -. Dobbiamo fare di più, meglio e diversificare l’offerta. Aumentano anche i voli ed i collegamenti, i prodotti esistono già così come le mete: serve solo un nuovo codice di coniugazione ed un approccio più espansivo e creativo. Ancora troppe le nicchie di mercato  non toccate: outdoor, avventura, sport e turismo di cultura possono fare la grande differenza”.

Un ricco mercato di voli

Come detto dal Belpaese sarà ancora una stagione molto volata: i servizi giornalieri sono 28 più 4, cioè Delta che vola ad Atlanta anche due volte al giorno, da giugno a settembre, e lo stesso farà Alitalia su New York da Roma. “I tour operator cominciano adesso a vedere un aumento delle richieste per l’estate – osserva la direttrice commerciale di Delta in Italia, Patrizia Ribaga -. Noi osserviamo un trend incoming soddisfacente proprio in questo periodo che gli americani prenotano i voli delle vacanze, con un cambio dollaro-euro che li incentiva molto. Per questo motivo il Roma-Atlanta quest’anno inizia a operare un mese prima e resterà fino a fine settembre”. Delta introduce altre novità dall’Europa come il Parigi-Raleigh, il Rejkiavik-Minneapolis, oltre a ulteriori rinforzi a Londra Heathrow dove il posizionamento si è irrobustito grazie all’acquisizione del 49% di Virgin Atlantic. “Dal Regno Unito parte un terzo del mercato business travel verso gli Usa, gli affari si fanno qui”, conclude Ribaga. p.ba.

 

Tags: , , , , , ,

Potrebbe interessarti