Più voli dalla Germania per l’Italia

Da Alitalia alle low cost. I principali vettori aerei che operano collegamenti dalla Germania per l’Italia hanno incrementato rotte e frequenze.

Alitalia, ad esempio, potenzia le frequenze da Francoforte su Linate, mentre airberlin opera, al posto di Alitalia, la tratta Düsseldorf-Venezia e dal 2 maggio 2016 tre volte a settimana volerà da Düsseldorf a Bologna. Previsto anche un aumento delle frequenze da Düsseldorf su Venezia e Firenze da una a tre tratte giornaliere.

Lufthansa aumenta, dal canto suo, i collegamenti da Monaco ad Ancona con un secondo volo/giorno. Per quanto riguarda Transavia, il vettore low cost vola da Monaco a Venezia giornalmente; da Monaco a Napoli, Bari e Catania 5 volte a settimana; da Monaco a Pisa 4 volte a settimana e da Monaco a Palermo 3 volte a settimana. easyJet, rispetto al piano invernale, vola da Berlino a Olbia; da Amburgo su Catania e da Stoccarda su Venezia. Air Malta ha invece cancellato il volo Monaco – Catania e ora non prevede alcun collegamento, mentre Ryanair dall’estate 2016 opera Duesseldorf/Weeze – Comiso in Sicilia;  Karlsruhe – Lamezia Terme; Colonia – Bergamo; Norimberga – Roma Ciampino e Berlin Schönefeld su Bologna, Bari, Pisa, Roma Ciampino e Treviso. Dal 30 ottobre 2016, invece, il vettore irlandese inaugura tre nuove tratte: Amburgo – Bergamo e Norimberga su Bergamo e Roma Ciampino, mentre dall’inverno 2016 verranno chiuse le basi di Alghero e Pescara e cancellati i voli per Crotone. Sul fronte Eurowings/Germanwings, gli operativi prevedono: il Colonia/Bonn – Brindisi e Düsseldorf – Brindisi e Amburgo – Cagliari e Amburgo – Pisa. l.d.

Tags: , , , , , , ,

Potrebbe interessarti