Un incontro di formazione tutto dedicato all’isola di Mauritius quello che ha organizzato ieri sera a Roma ( dopo le tappe di Milano e Napoli) il tour operator Twizz, in collaborazione con Mauritius Tourism Promotion Authority, Beachcomber Hotels e Meridiana.
“Mauritius nella nostra programmazione rappresenta un fiore all’occhiello perché riusciamo a proporla agli individuali, ai gruppi ed anche agli incentive – ha spiegato Franco Fumagalli, a.d. di Twizz -; è una destinazione lontana e vicina al tempo stesso, in grado di offrire una ricettività di altissimo livello a tariffe molto competitive, che si scelgano hotel, appartamenti o ville private. L’isola si può scegliere come meta di un romantico viaggio di nozze o per organizzare direttamente in loco uno splendido matrimonio, sia in rito civile che religioso. Noi stiamo puntando molto su questo genere di domanda – ha detto Fumagalli – e la collaborazione con Beachcomber ci consente di confezionare sempre proposte di grande suggestione per gli sposi. Un wedding coordinator ad esempio, è a disposizione dei clienti a costo zero”.
Per Beachcomber Hotels, 1° gruppo alberghiero su Mauritius con 8 hotel di proprietà per un totale di 2000 camere a disposizione, quella appena passata è stata una stagione di grandi risultati: “Con una presenza italiana che sull’isola è cresciuta del 15%, le nostre strutture hanno registrato il 30% di ospiti in più provenienti dall’Italia – ha dichiarato Andrea Scami, responsabile commerciale Beachcomber per il Centro Italia, intervenuto nel corso della serata -. L’offerta dedicata alle lune di miele e ai matrimoni continuiamo a curarla in modo particolare con vantaggi esclusivi per gli sposi, come il 60% di sconto sul soggiorno della sposa negli hotel 5 stelle, ma anche con tutta una serie di coccole e regali per due, come champagne, frutta fresca, parei, trattamenti spa e pranzi inclusi nella mezza pensione. Gli stessi omaggi li prevediamo anche in occasione degli anniversari. I nostri eventi inoltre, non sono mai mordi e fuggi- ha precisato Scami- noi ai matrimoni dedichiamo l’intera giornata”. Al Dinarobin, al Paradis, al Royal Palm e al Trou Aux Biches, così come allo Shandrani, a Le Victoria, a le Canonnier e al Mauricia, anche il target famiglie è particolarmente coccolato: per i bambini fino a 6 anni è prevista la gratuità completa in tutti i resort.
A confermare la crescita del segmento famiglie è stata anche Lisa Bigoni che, in rappresentanza di Mtpa, ha detto: “Con 29.250 arrivi nel 2015, l’Italia è il 4° mercato europeo per Mauritius, l’8° a livello mondiale, e sta già dando ottimi segnali sul 2016. Gennaio si è chiuso con presenze superiori del 13% e febbraio con un +7%- ha commentato- L’isola finalmente inizia ad essere venduta come destinazione secca, a dimostrazione che l’utenza ha compreso come Mauritius sia effettivamente una meta completa, balneare ma non solo”. Con un entroterra maestoso che consente di effettuare tante visite culturali ed escursioni divertenti, con 30 Spa disseminate su tutta l’isola, 2 siti Unesco, 50 centri diving e12 campi da golf (8 a 18 buche), Mauritius è oggi un raro esempio di convivenza pacifica tra i popoli: “Le famiglie con bambini ne apprezzano la sicurezza, le spiagge fruibili e i servizi elevati dell’hotellerie, oltre all’assenza di problemi legati a visto e vaccinazioni ( non necessari) e fuso orario ( 2/3 ore)”.
Con Meridiana si può raggiungere Mauritius da Milano, tutto l’anno, ma anche da Roma, ad eccezione del periodo maggio-dicembre. Per tutte le agenzie di viaggio interessate a conoscere le destinazioni servite dal vettore l’iniziativa Fifty Fifty offre il 50% di sconto sulla tariffa aerea (anche per l’accompagnatore) per viaggi da effettuare nel periodo aprile-ottobre 2016 ( black out 22 aprile-2 maggio, 27 maggio-6 giugno, 22 luglio, 6 settembre). Per tutti i partecipanti alle serate Tau Viaggi-Twizz anche Beachcomber mette a disposizione tariffe agevolate per conoscere i suoi resort. Nel frattempo, l’operatore lavora all’organizzazione di un fam trip che si terrà a Mauritius dall’ 11 al 20 settembre. a.te.