Italo attende il primo bilancio in utile

Avere i conti in utile è l’obiettivo 2016 di Ntv, target ambizioso che potrà essere raggiunto se le previsioni di bilancio saranno rispettate. La società guarda al futuro con in serbo alcune novità. La prima è l’estensione del servizio intermodale con Italo Bus: già attivo sulla stazione di Reggio Emilia, potrebbe essere replicato da giugno. Due le direttrici di interesse, da Milano a Bergamo e da Salerno verso la Basilicata e la Puglia. Seconda mossa in programma lo sviluppo della Torino-Venezia e della direttrice adriatica verso Bari. Sul fronte della flotta, otto nuovi treni arriveranno per la fine del 2017; l’investimento stimato è di circa 400 milioni. La flotta arriverà così a contare 33 convogli.

Il bilancio 2015, dicono le stime aziendali, dovrebbe vedere un margine operativo lordo di 58 milioni, per la prima volta positivo, mentre l’utile ante imposte atteso è di 1,8 milioni, con una riduzione dell’indebitamento netto da 631,9 a 530 milioni. Ntv punta nel 2016 all’aumento dei ricavi e ad arrivare a 10 milioni di passeggeri. In un anno il fattore di riempimento dei treni è arrivato al 71,5% dal 51,7%.
L’ad Flavio Cattaneo, si ricorda infine, ha lasciato Ntv dopo 13 mesi. Non sono ancora stati convocati né il Cda né l’assemblea per sostituirlo. Due gli scenari possibili in attesa della sostituzione: che le deleghe passino temporaneamente a Andrea Faragalli, presidente, o che venga costituito un comitato strategico al quale affidare la guida.

Tags: ,

Potrebbe interessarti