E' stata di 35.765 milioni di euro la spesa dei viaggiatori internazionali in Italia tra gennaio e dicembre 2015, con un aumento del 4,4% rispetto al 2014. In crescita, anche se più contenuta, i consumi dei viaggiatori italiani all’estero: +1,5%, che raggiungono i 22.040 milioni nel 2015.
Il saldo netto della bilancia dei pagamenti turistica in Italia si attesta, perciò, su un avanzo positivo di 13.725 milioni, +9,6% rispetto al 2014.
Questi i dati provvisori sull’andamento dell’anno appena trascorso e cui si era già accennato. Il quadro definitivo verrà presentato nel corso della XVI Conferenza "L’Italia e il turismo internazionale. Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2015", organizzata da Ciset, Università Ca' Foscari di Venezia in collaborazione con la Banca d’Italia, che si terrà a Venezia il 22 aprile a Ca’ Dolfin.
Dopo un quadro generale sulla bilancia turistica nel 2015, gli interventi della prima sessione discuteranno l’impatto economico del settore a livello regionale e l’importanza di analizzare le spese dei turisti. L’evoluzione del turismo degli Italiani all’estero sarà invece il focus della seconda parte.