Bologna si riscopre turistica

Bologna si riscopre turistica e con buoni risultati che l’assessore all’economia e al turismo Matteo Lepore ha presentato all’ultima convention di Federcongressi & eventi: “Abbiamo destinato il 30% della tassa di soggiorno alla promozione e questo ci ha permesso di portare a 1,5 milioni la dotazione pubblica dei fondi”. Cinque anni fa le risorse per spingere l’attrattività della città delle due torri ammontavano ad appena 300mila euro all’anno. Un indubbio miglioramento, supportato da infrastrutture come l’aeroporto e la dmo Bologna Welcome che lavorano congiuntamente.

Nel 2015 sono arrivati a Bologna 1,1 milioni di turisti per una crescita di 52mila arrivi e con gli stranieri che aumentano del 7% complessivamente, del 27% nell’area metropolitana, andando a rappresentare oltre la metà del mercato e superando la media regionale del 34%.

Le presenze totali sono 2 milioni e 200 mila. “Siamo entrati nel novero delle destinazioni leisure, ora dobbiamo creare un sistema di accoglienza e servizi forte – ha detto l’assessore -. Poi dobbiamo aumentare l’attrattività e avvalerci di quelle professionalità che ci facciano crescere ancora di più e renderci competitivi”. Due anni fa la mostra “La ragazza con l'orecchino di perla” è stata la più visitata d'Italia, con 350mila visitatori.

Per questo motivo è stata costituita Bologna Welcome, che oggi conta 55 soci ed è diretta da Patrick Romano. “Le loro quote associative sono interamente destinate alla promozione, mentre i costi di struttura sono assorbiti dalle parti pubbliche che ci compongono”, ha spiegato.

Nel 2015 l’imposta di soggiorno dovrebbe avere generato 5 milioni di euro di introiti. p.ba.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti