Apre ad Amsterdam The Student Hotel

Ha aperto ad Amsterdam "The Student Hotel", dove chi viaggia per piacere o per lavoro e gli studenti condividono gli spazi. Lo stabile, con 571 stanze, è a cinque minuti dal centro della città negli ex uffici e strutture dei giornali Trouw e Parrol. L’immobile è stato demolito e rinnovato: il ristorante di Amsterdam City "The Pool" e il bar servono nuovi piatti e bevande con il brand "The Student Hotel". Ideato da Bunmi Okolosi, formatosi presso lo chef stellato Michelin Heston Blumenthal, propone un menu ispirato al Mediterraneo, cocktail, caffè e spuntini.
"The Pool" si sviluppa su uno spazio aperto, illuminato e arieggiato, un luogo pensato per la conversazione e la relazione attraverso la condivisione dei piatti creati da Bunmi e ispirati alla vecchia rotta commerciale della Via della Seta. I piatti sono elaborati con solo cinque o sei ingredienti e studiati con un approccio sano al cibo. Le stanze dell’albergo sono moderne, eleganti e spaziose.
Charlie MacGregor, fondatore e ceo, afferma: "Abbiamo ridefinito gli alloggi per i viaggiatori e gli studenti. Le persone desiderano un’alternativa al tradizionale albergo, gli ospiti gradiscono sentirsi ravvivati dall’ambiente, ispirati da chi incontrano e vedono. Amsterdam City testimonia il nostro concetto di viaggiare, abitare, studiare e interagire socialmente. Stiamo ancora sviluppando l’ultima parte dell’immobile che includerá una corsia olimpionica di nuoto e sport club nel seminterrato, piccoli uffici, sei addizionali meeting room e aree dedicate al co-working, un auditorium con 200 posti nel garage".
Oltre agli spazi dedicati al co-working, ci sono una palestra, aule, un’area comune con cabine Ted Talk e sala giochi, una libreria, aulee universitarie posizionate vicino alle sale riunioni di lavoro e un servizio biciclette con 600 bici Van Moof, a disposizione dei clienti.
In Italia il primo albergo a firma The Student Hotel aprirá a Firenze a fine 2017. Il gruppo ha recentemente acquistato uno dei palazzi centrali icona della cittá, conosciuto come il
"Palazzo del Sonno" (20.000 metri quadrati), che si affaccia su Viale Strozzi davanti alla Fortezza da Basso.
L'investimento complessivo nel progetto fiorentino è di oltre 40 milioni di euro e creerà circa 300 posti di lavoro fra l'opera di ristrutturazione e la futura operatività alberghiera.
Frank Uffen, partner di The Student Hotel, afferma: "Partiremo presto con la costruzione a Firenze; la fine lavori è prevista per agosto del 2017. La nostra strategia è quella di costruire un portafoglio di circa 7 alberghi per studenti in Italia. Stiamo cercando attivamente opportunità nelle città universitarie internazionali come Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia e Padova“.
The Student Hotel è stato fondato dall’imprenditore scozzese, Charlie MacGregor. Al momento ci sono sette alberghi operativi in Europa con quindici progetti in costruzione o in programma.
La società ha piani di espansione rapidi e aprirà 40 hotel (15.000 camere) in tutta Europa entro il 2020, in Italia, dopo Firenze, altre cittá interessanti potrebbero essere: Milano, Roma, Torino, Bologna, Venezia e Padova.

Tags:

Potrebbe interessarti