Fiavet: assemblea nazionale e convegno su fondo di garanzia

Fiavet ha organizzato due giorni di lavori che si svolgeranno dal pomeriggio del 13 alla mattina del 15 maggio al Club Valtur Garden, di San Vincenzo, in provincia di Livorno. Nella giornata del 13 maggio si terrà l’assemblea generale dei delegati. E’ prevista, nella serata la partecipazione del sottosegretario al ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Dorina Bianchi, con delega al Turismo.

Il 14 maggio, si terrà un convegno aperto al pubblico e suddiviso in due sessioni. Al mattino, dopo i saluti del presidente Jacopo De Ria, dei rappresentanti delle istituzioni e degli sponsor, si parlerà del Fondo di garanzia. Sono previsti interventi di esponenti Fiavet, Confcommercio, delle associazioni dei consumatori e di compagnie di assicurazione specializzate nel turismo. L’argomento è di grande attualità per le agenzie poiché dal 1° luglio prossimo cesserà l’attività del Fondo nazionale di garanzia del Mibact e le imprese di viaggi dovranno garantire i contratti di vendita di pacchetti di viaggio con polizze assicurative o garanzie bancarie che, in caso di insolvenza o fallimento, assicurino il rimborso del prezzo versato dal viaggiatore per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro dall’estero. Nel corso del dibattito si discuterà su quali possano essere le soluzioni idonee per le imprese, in alternativa a quella che prima era una “garanzia pubblica”.

Il pomeriggio, invece, verterà sulla presentazione dei risultati della ricerca “I cento passi del cambiamento” realizzata dalla società Agenda, che si occupa di consulenza e formazione tecnica per le agenzie di viaggi, con il contributo dell’Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo (Ebnt). La ricerca analizza l’evoluzione dell’impresa di viaggi nel prossimo futuro, valuta come muterà il contesto economico e sociale e studia la domanda di mercato e della filiera produttiva ad essa collegata (network, tour operator, ecc.). Saranno indicate le metodologie per costruire lo sviluppo della propria impresa di viaggi e cogliere le opportunità prodotte dall'attuale trasformazione del mercato.
 

Tags:

Potrebbe interessarti