Fiavet Emilia Romagna e Marche: 120 adv iscritte al fondo di garanzia regionale

Lo vede come un “problema non ancora risolto” Paolo Mazzola, presidente di Fiavet Emilia Romagna e Marche, il discorso del fondo di garanzia. “Il primo luglio siamo tutti scoperti, t.o. e adv”. La soluzione a suo avviso potrebbe essere la “costituzione di consorzi, potrebbe essere una strada, ma ci vuole tempo e non è sufficiente da qua al 30 giugno". Per questo il presidente della regionale auspica uno slittamento di altri sei mesi per potersi adeguare, "spero che il governo slitti la proroga al 31 dicembre. Noi siamo attenti a quello che farà Fiavet Nazionale, sul fatto che trovi uno sbocco, ma abbiamo anche delle possibilità a livello locale". 

Mazzola fa, infatti riferimento al fondo di garanzia regionale, "stiamo valutando di attivarlo qualora non arrivassero altre soluzioni. E' attivo dal 2006 – dichiara il presidente a Guida Viaggi, a margine del Marsupio Day -, e copre le aziende in caso di insolvenza dei fornitori. La diversità con il fondo di garanzia nazionale, è che il rimborso viene fatto all'azienda (adv, ndr) non all'utente". In questo modo si dà alle agenzie la "possibilità di essere sul mercato e di coprire tutte le responsabilità".

Le adv regionali per poter far parte del fondo devono sottostare a delle regole che stabilisce la regione. Ad oggi sono 120 le adv iscritte al fondo regionale. s.v.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti