Destinazione Umana, portale e tour operator che ribalta completamente la concezione del viaggio, chiedendo al viaggiatore in partenza non dove vuole andare ma chi vuole conoscere, è ora un libro. Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita (Giraldi Editore), è il progetto ideato e curato da Silvia Salmeri, fondatrice del tour operator, dalla sua collega Silvia Bernardi e dalla giornalista Silvia Santachiara.
La prima presentazione del libro sarà a Bologna, sabato 28 maggio alle ore 16.30 presso Dynamo La Velostazione di Bologna, in occasione di Itacà Fair nell’ambito di Itacà Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile.
Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita è una vera e propria guida di viaggio, che raccoglie le storie di oltre sessanta Destinazioni Umane aderenti alla rete di strutture ricettive, agriturismi, b&b, ostelli, case vacanza, locande, che fanno parte del progetto. Oltre sessanta storie di uomini e donne che hanno fatto dell’accoglienza turistica un lavoro, aprendosi all’incontro umano come vera caratterizzazione del viaggio, e raccontando apertamente la propria storia di cambiamento positivo nelle interviste raccolte in Destinazione Umana – La guida di viaggio per cambiare vita.
Chi ha lasciato la città, un lavoro da manager, uno stipendio fisso, e ha aperto un agriturismo con orto e camere che si affacciano su colline e vigneti. Chi ha girato l’Italia e il mondo, prima di trovare la propria isola e accogliere i propri ospiti con camere vista mare. Chi ha ereditato la casa di famiglia e lo ha fatto diventare un casolare a impatto zero. Chi si è rincorso per vent’anni, prima di ritrovarsi e aprire un b&b dove sembra che tutto sia possibile. Chi sperimenta il coliving come forma di accelerazione imprenditoriale, chi ti lascia lettere scritte a mano in ogni camera, chi voleva cambiare il mondo, e probabilmente ci è riuscito.
Le interviste, raccolte nelle quattro ispirazioni Cambiamento, Innovazione, Ruralità e Spiritualità, filoni tematici che caratterizzano i pacchetti di viaggio di Destinazione Umana, non solo raccontano storie, ma danno indicazioni concrete su incontrare e cosa fare insieme ad ogni Destinazione Umana, per scoprire l’Italia in un modo totalmente innovativo.