Latam Airlines Group "continua a monitorare le deboli condizioni della domanda in Brasile e a regolare la capacità nelle operazioni nazionali e internazionali di questo mercato": lo afferma il gruppo in una nota, aggiungendo che "le riduzioni di capacità nelle operazioni di Latam Airlines Brasil per il mercato interno hanno raggiunto l'8,4% nel primo trimestre del 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015. Inoltre, Latam Airlines Brasil sta regolando le sue linee guida di riduzione di capacità nel mercato interno brasiliano dall'8%-10% al 10%-12% per il 2016 e sta anche accelerando le riduzioni della capacità sulle rotte internazionali tra il Paese e gli Stati Uniti, che dovrebbero essere ridotte del 35% durante la seconda metà del 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015".
Latam Airlines Group "continua a valutare opzioni per la ristrutturazione della flotta, oltre alla riduzione del 37% dei costi della stessa nel periodo 2016-2018, già raggiunti e annunciati nel trimestre precedente. In risposta al rallentamento macroeconomico e alla conseguente diminuzione della domanda di viaggi aerei, il gruppo sta lavorando ad un piano per ridurre la sua flotta, "puntando ad una diminuzione compresa tra i 2 e i 3 miliardi di dollari negli attivi previsti per il 2018" e spera "che tale riduzione venga raggiunta entro i prossimi 18 mesi attraverso posposizioni e cancellazioni degli arrivi degli aeromobili, vendita degli aeromobili vecchi e nuovi e la riconsegna di quelli in appalto alla scadenza dei contratti". Il 28 aprile è stato introdotto il marchio unificato Latam e "le immagini sugli aeromobili verranno cambiate in un periodo di 3 anni ad un ritmo graduale e sostenibile".
Nonostante le variazioni della capacità in alcuni mercati, la compagnia "continua a rafforzare la propria rete con nuove rotte operate da Latam Airlines Perù che collegano con l'hub di Lima, Salta, Rosario, Antofagasta, Montevideo e Washington D.C, e la rotta Lima – Mendoza che dovrebbe essere inaugurata a febbraio 2017. Inoltre, ad ottobre, Latam Airlines Brasil aprirà un nuovo continente ai suoi clienti, collegando San Paolo a Johannesburg".