Mancano poche ore al convegno sul Fondo di Garanzia organizzato da Astoi Confindustria Viaggi in collaborazione con il Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi. Come noto il 30 giugno entra in vigore l'obbligo per le imprese che organizzano viaggi – sancito dalla L.115/2015 – di avere una copertura per i rischi di “default” e insolvenza. Ecco che oggi l’associazione dei tour operator presenta la sua soluzione.
“Sarà un momento importante per tutto il comparto del turismo organizzato – spiega Luca Battifora, presidente uscente di Astoi – chiamato ad adempiere agli obblighi previsti da questa norma tra pochi giorni. Credo che lo strumento che adotterà l’associazione a favore dei propri associati segnerà un passo fondamentale verso gli adempimenti legislativi per la tutela del consumatore. Il panel dei relatori offrirà alla platea una visione completa del tema, analizzando sia il mercato nelle dinamiche operative che sul piano giuridico finanziario, ma ci sarà anche un confronto aperto con le istituzioni e la rappresentanza del Governo. Gli argomenti che ognuno proporrà, nello svolgimento di questo importante momento di approfondimento, saranno certamente forieri di una soluzione attesa da lungo tempo”.
Modera e introduce i lavori Magda Antonioli, direttrice del Master in Economia del Turismo, mentre gli interventi sul tema saranno a cura di Luca Battifora che presenta lo “stato dell’arte” del Fondo, i collegamenti con la normativa europea che l’Italia dovrà recepire entro il 2018 e, in senso più generale, parlerà di come l’introduzione di nuove norme stia impattando sul comparto del turismo organizzato.
Per la distribuzione, Franco Gattinoni, presidente Gattinoni Mondo di Vacanze, parlerà della tutela del passeggero in tutte le sue forme e in tutte le eventuali casistiche.
Gian Paolo Vairo, ad Welcome Travel Group tratterà delle conseguenze della normativa sulla distribuzione organizzata.
Silvia Romanelli, avvocato dello Studio BonelliErede, presenterà un'analisi comparata delle soluzioni date al problema nei principali Paesi europei.
I consulenti di Astoi Confindustria Viaggi, Paolo Arlandini, consigliere Sezione Finanza e Assicurazioni Confindustria Genova, Silvana Durante, legale Astoi, Tito Gherardi, responsabile commerciale, Ernesto Solari Assicurazioni, esamineranno il processo che ha portato alla costituzione dello strumento e ai meccanismi che ne regoleranno il funzionamento a tutela del consumatore.
La chiusura dei lavori è a cura del sottosegretario del Mibact, Dorina Bianchi, che illustrerà la posizione del Ministero.
Il mondo dell'associazionismo sta man mano presentando le proprie soluzioni in materia. Nel recente consiglio nazionale Fiavet ha approvato lo statuto per la costituzione di un consorzio che agirà come fondo privato.