Il Tucano lancia i Gioielli d’Europa

L’instabilità generale ha toccato anche un operatore come Il Tucano. “Sino agli attacchi di Parigi la stagione invernale era decisamente positiva, poi è seguita una battuta d’arresto. La ripresa successiva ci ha consentito, in ogni caso, di chiudere l’inverno senza infamia e senza lode”, spiega a Guida Viaggi il titolare Wily Fassio.
Le destinazioni più richieste sono state quelle ritenute sicure: il Sud America, con Argentina e Perù, e l’Indocina, con Birmania, Laos e Cambogia. Certo “il medio raggio, il Nord Africa e il Sahel si è azzerato”. Emergono in positivo mete sicuramente particolari come l’Etiopia, dal trend ottimo: “Siamo stati tra i primi t.o. italiani sulla destinazione. Abbiamo fatto molti gruppi, a Nord ma anche verso Sud, proponendo itinerari di viaggio che da un po’ non vendevamo”, sottolinea il manager. Il bilancio è in linea con quello dell’anno precedente, “ma senza Parigi sarebbe stato superiore”.
Trend positivo è quello che si preannuncia per la stagione estiva alle porte. Molto Centro America e molto Perù, dove “abbiamo chiuso gruppi fino ad ottobre”. Meta in evidenza la Colombia, che sta registrando gradimento tanto sul fronte gruppi che individuali. Riprende il Venezuela, un po’ meno il Brasile nell’anno delle  Olimpiadi. “Va decisamente bene il Giappone, assistiamo ad una forte crescita di interesse anche da parte di un target più giovane di quello che solitamente si rivolge al Tucano”. Soffre ancora l’area himalayana: “Nonostante la ripristinata accessibilità, non sono arrivati i risultati che attendevamo”.
Nell’estate del Tucano ci sarà anche molta Africa australe, con Namibia, Sudafrica, Zimbabwe e Botswana, dove si registrano molti individuali, per viaggi di alto livello. Da citare, nel continente africano, il Madagascar: “Siamo alla ricerca di cose nuove da proporre nel Paese, che non è certo solo mare, è una meta in grado di sostenere viaggi importanti”, sottolinea Fassio. In Asia grande attenzione viene rivolta all’Iran, come pure interesse suscitano mete al Nord come Groenlandia, Canada o Alaska.
Il Tucano, nell’ottica anche di compensare le destinazioni più vicine in difficoltà, ha individuato una serie di mete nel Vecchio Continente, “Gioielli d’Europa” che vanno dai Balcani, alla Spagna alla Cornovaglia da proporre con grande attenzione all’aspetto culturale, con viaggi “non banali”.        

Tags: ,

Potrebbe interessarti