Scommessa Alonissos

E' Alonissos la meta su cui punta quest'anno l'Ente Nazionale Ellenico per il Turismo. L'isola fa parte delle Sporadi e vanta il parco marino protetto più grande d'Europa. Kyriaky Boulasidou, direttore dell'Ente, ha sottolineato l'amore degli italiani per la Grecia, che non hanno mai smesso di sceglierla per le proprie vacanze, anche la scorsa stagione, quando la situazione politica avrebbe potuto rappresentare un deterrente. “Lo scorso anno gli italiani che sono arrivati in Grecia sono stati un milione e duecentomila. Un numero superiore alle nostre aspettative, a fronte dei timori diffusi sulla situazione delicata che il Paese stava vivendo”. Per fortuna, i vari appeal della Grecia, che sono molti, tra cui l'ottimo rapporto qualità-prezzo, le spiagge, il mare bello ovunque, i numerosi siti archeologici e l'ottimo cibo, hanno avuto la meglio sui dubbi degli italiani, che non si sono lasciati intimorire. “E quest'anno – ha sottolineato Boulasidou – prevediamo un incremento ancora maggiore, anche alla luce delle difficoltà che hanno altri Paesi del Mediterraneo. Gli italiani amano la Grecia e soprattutto il suo mare. I collegamenti sono tanti, sia aerei che marittimi, anche se il 75% degli italiani preferisce arrivare con la propria auto per mezzo dei numerosi traghetti che collegano l'Italia con la Grecia”.
Alonissos è, quindi, una delle località pubblicizzate dalla Grecia quest'anno, che ha in programma azioni promozionali, con la collaborazione degli albergatori del luogo. “E' un'isola verdeggiante, sicura, con un mare trasparente e con il plus del parco marino, che a volte regala l'emozionante incontro con la foca monaca. Meno festaiola delle due più grandi e famose isole delle Sporadi, Skopelos e Skiathos, è il luogo ideale per gli amanti della natura e di una vacanza tranquilla”. Duemila abitanti durante l'inverno, offre 3.200 camere di diversa tipologia, per la maggior parte 3 stelle. “Le costruzioni non urtano il senso estetico del viaggiatore e non hanno impatto sull'ambiente naturale. Inoltre nell'ultimo anno sono stati effettuati numerosi restyling di vecchie strutture per rendere più confortevole il soggiorno degli ospiti. Ad Alonissos è attiva l'antica tradizione della pesca e oltre al tonno, che viene anche inscatolato ed esportato, c'è l'assoluta garanzia di mangiare il pescato fresco e non surgelato”. Volotea vola in estate su Skiathos da diversi scali italiani; da lì con due ore di traghetto si arriva ad Alonissos.           

Tags: ,

Potrebbe interessarti