C’è una nuova operazione che fa capolino nel mondo dei network ed è la fusione tra Robintur e Nuova Planetario.
A riportare la notizia è Viaemilianet.it da cui si apprende che “i consigli di amministrazione della bolognese Robintur e della reggiana Nuova Planetario hanno dato il via all’unificazione tra le due società che operano nel settore turistico”. L’operazione è una “fusione per incorporazione in Robintur, prevista per l’1 gennaio 2017”. A seguito di ciò saremo di fronte ad una realtà con “90 agenzie di proprietà su quasi tutto il territorio nazionale e un fatturato di oltre 230 milioni di euro, che supera i 500 milioni se si considera anche l’apporto degli oltre 200 affiliati”, riporta la fonte.
Ad annunciare l’operazione è Coop Alleanza 3.0 che controllerà “la più grande cooperativa di consumatori in Italia, nata a sua volta dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, che detenevano quote di Robintur e Nuova Planetario”, si legge.
Per quanto riguarda il management, a ricoprire l’incarico di presidente sarà Angelo Lepori, già presidente di Nuova Planetario; direttore generale sarà Claudio Passuti, ex vicepresidente di Robintur e presidente di Egocentro e Robintur Travel Partner. Passuti sarà coadiuvato da Tina Giglio (rete, personale e organizzazione), e da Andrea Cocchi (amministrazione, controllo e sistemi).
La notizia non è stata ancora ufficializzata dalla sede di Robintur, ci riserviamo di fornirvi ulteriori dettagli e conferme.