Offerta più aggressiva per Italo

Un grande segnale di apertura nei confronti del trade, “uno shock” (come lo ha definito il chief commercial officer Fabrizio Bona) quello creato ieri dall’avvio del roadshow di Ntv per incontrare in tutto circa 140 agenzie tra Milano, Bologna, Roma e Napoli. Il piano commissionale del 15%, sommato al progetto corporate e al programma di incentivazione per i banconisti fanno leva su un’offerta più estesa per conquistare al tempo stesso trade e clientela corporate.

“Prima lavoravamo su stazioni secondarie – ammette Bona – ma oggi siamo presenti a Centrale e a Termini e per questo più appetibili. Abbiamo lavorato sulle frequenze e sulla parte tecnica ottimizzando la flotta”. Ora Ntv è in grado di garantire disponibilità di mezz’ora per la Milano-Roma nelle ore di punta e anche da Roma per Firenze, Bologna e Napoli sono state intensificate le corse. Sono 25 i treni in flotta, ma i soci ne hanno promessi 8 in più (operativi da fine 2017) e il primo utile societario, che dovrebbe arrivare nell’esercizio in corso, fa presupporre che la promessa venga mantenuta.

Il ruolo del trade diventa importante in una fase in cui si vuole corteggiare il segmento più remunerativo, quello corporate, che oggi “pesa tra il 20-25%, ma l’obiettivo è di arrivare al 40% entro la metà del prossimo anno”. Tra i potenziamenti c’è quello legato al tema dell’intermodalità, che dopo l’esperimento con Reggio Emilia è stata introdotta a Bergamo per il collegamento su Milano Rogoredo e dal 26 giugno saranno in funzione le linee di bus su Taranto, Potenza e Matera. “Stiamo lavorando per l’estate sul Cilento”, dichiara Marco De Angelis, responsabile delle vendite di Italo. Dal 31 luglio, tra l’altro, tornano le tratte stagionali (5-6 al giorno da venerdì a lunedì) per Rimini da Milano.

Il segmento business viene attratto, oltre che dall’aumento delle frequenze e dalle stazioni più comode, anche da altre iniziative che vanno dall’avvio di una promozione che “prevede la possibilità di scoprire la classe Flex XL al prezzo della Smart per tutta l’estate”, al programma di entertainment a bordo con un portale composto da 140 film gratuiti, giornali su portale in tutte le classi e canali musicali, fino all’apertura delle Italo Lounge Club con un servizio al top.

Nei prossimi giorni sarà inoltre sistemata la piattaforma informatica per le adv ed “entro fine anno – spiega Bona – rifaremo l’accesso per le agenzie”. l.d.

 

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti