Il brand Adamello Ski si congeda e lascia il posto definitivamente a Pontedilegno-Tonale: il rinnovamento – che va ben oltre il nuovo logo – è stato presentato pochi giorni fa nel corso di una conferenza stampa organizzata sul lago d’Iseo, in questi giorni sul palcoscenico mondiale grazie ai Floating Piers dell’artista Christo. L’ampio comprensorio alpino, a cavallo tra Lombardia e Trentino e che abbraccia l’Alta Valle Camonica (BS) e l’alta Val di Sole (TN), punta a ottenere una chiara e distintiva riconoscibilità sulle mappe delle destinazioni turistiche: non più solo paradiso per sciatori e amanti della neve, bensì territorio da scoprire 365 giorni all’anno.
Il comprensorio Pontedilegno-Tonale, per la sua particolare conformazione geografica fa della dualità un elemento distintivo. Una duplicità che si esprime a livello amministrativo (Trentino e Lombardia), a livello di parchi naturali (Parco dell’Adamello e Parco Nazionale dello Stelvio), a livello di tradizioni enogastronomiche (Val di Sole e Valle Camonica). Da questa dualità si è ripartiti per trovare un segno iconico che fosse in grado di rappresentare al meglio la destinazione. Nel nuovo logo la vetta più alta non è altro che il profilo a dente tipico del monte Adamello mentre la doppia anima è presente nei colori argento e azzurro.
Queste novità si rispecchiano anche in un nuovo portale di destinazione, la cui novità principale riguarda il booking online delle strutture ricettive consorziate. Anche il nuovo portale abbandonerà il naming adamelloski.com per puntare sul nuovo pontedilegnotonale.com.
Rinnovamento, infine, anche sul fronte del posizionamento. Il comprensorio Pontedilegno-Tonale è ben noto dagli amanti dello sci, ora è giunto il momento di farne conoscere anche l’offerta estiva che, soprattutto attraverso il bike ed il trekking, ha enormi potenzialità.