Accoglienza, il Friuli Venezia Giulia addestra gli operatori

Far diventare gli operatori come tassisti, edicolanti, barman e bagnini i testimonial dell’accoglienza in Friuli Venezia Giulia. E’ l’iniziativa promossa da PromoTurismoFvg e illustrata dal vicepresidente del Friuli Venezia Giulia e assessore alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Bolzonello. “Sono proprio questi operatori i primi a fare accoglienza turistica e ci siamo concentrati su di loro, perché sono le persone che precedono anche gli addetti delle strutture ricettive – ha spiegato Bolzonello -. Assicurare una formazione uniforme di risposte turistiche è un vantaggio per tutta la comunità”.

L’iniziativa prevede due corsi di formazione di otto ore rivolti a edicolanti e tassisti per un massimo di venti partecipanti che hanno preso avvio alla fine di luglio nell’ambito di un progetto formativo che via via si amplierà a tutti gli operatori interessati. Al termine della formazione esercenti e operatori riceveranno un attestato che potrà essere esposto o reso visibile agli ospiti e un kit di accoglienza turistica tarato a seconda della professione.

Intanto il primo bilancio della stagione turistica 2016, calcolato sulle presenze nelle strutture ricettive,  vede “fino a maggio numeri che si avvicinano a un +8/9%. "Se giugno ha registrato una difficoltà oggettiva per i primi venti giorni a causa delle condizioni atmosferiche – ha commentato Bolzonello – luglio è andato bene e le attese per agosto sono altrettanto buone”. I dati positivi registrati riguardano sia il mare sia la montagna. l.d.

Tags:

Potrebbe interessarti