Destinazione Umana è un portale e tour operator che propone viaggi ispirazionali, ribaltando completamente la concezione del viaggio, la domanda fatta a chi è in partenza non è più “dove vuoi andare”, ma “chi vuoi conoscere” e il viaggiatore viene guidato verso l’incontro con host gestori di strutture ricettive (agriturismi, bed and breakfast, ostelli, case vacanza, masserie), aderenti alla rete, che possano essere per lui fonte di ispirazione. Il viaggio ritorna quindi ad essere molto di più che una “semplice vacanza”, riscoprendo un significato più profondo di ricerca, formazione e innovazione, così da rendere possibile un’evoluzione positiva nella persona. La startup è nata a Bologna nel 2014 da un'idea di Silvia Salmeri e Valerio Betti e ad oggi conta un team di otto persone tutte sotto i 35 anni e circa una sessantina di strutture su tutto lo Stivale. E' al momento considerato uno dei progetti di turismo più innovativi in Italia. A giugno 2015 è tra le aziende che fondano il Gruppo Altronauti.
Il cofanetto
“Inspirational Travel Box è un prodotto completamente diverso da qualunque altro cofanetto di viaggio venduto fino ad ora, proprio per questo abbiamo voluto puntare su alcune delle migliori agenzie di viaggio italiane, che vogliono sperimentare un prodotto ad alto contenuto di innovazione e creatività”, racconta Silvia Salmeri, co-founder di Destinazione Umana. Ad aprile 2016 Destinazione Umana ha lanciato una call dedicata alle agenzie di viaggio di tutta Italia. “Abbiamo selezionato le agenzie più in linea con i nostri valori tra le numerose che si sono proposte per partecipare al progetto pilota di vendita di Inspirational Travel Box, il primo cofanetto di viaggi ispirazionali mai ideato”. Inspirational Travel Box è ora acquistabile in tutte le agenzie di viaggio selezionate.
Le agenzie selezionate
Ecco i punti vendita che sono stati selezionati, non solo, la manager racconta anche il perché della scelta.
–BAGOLANDIA (Trieste), "Li abbiamo scelti perché condividono i nostri valori, propongono viaggi immersivi originali e legati alla scoperta della natura. E poi perché sono un po’ outsider come noi".
–GEOSFERA (Ancona), "Ci piacciono per la forte abilità di evolversi nel tempo, rimanendo sempre in grado di rispondere alle esigenze dei nuovi viaggiatori. Ne è una dimostrazione il progetto GlobeInside, startup attraverso la quale propongono viaggi su misura in tutto il mondo grazie al contatto con una rete di centinaia di corrispondenti locali. Chissà che non ci siano di aiuto per esportare Destinazione Umana all’estero"
–VIAGGI DI NOZZE NETWORK (Milano) "Sono innovatori perchè propongono un’idea poco convenzionale del viaggio di nozze: trattandosi di un momento irripetibile della vita deve essere vissuto in maniera indimenticabile e assolutamente originale"
–COCONUT VIAGGI (Bologna) "Ci hanno colpito per l’umanità con la quale Greta costruisce viaggi personalizzati ai suoi clienti. E poi perché ha creduto da subito nei valori di Destinazione Umana, sostenendo anche la campagna di crowdfunding della nostra guida"
-Agenzia di Viaggi e Turismo Limosa – SLOW VENICE (Venezia) "Perché le 26 imprese di SlowVenice Network propongono esperienze di viaggio che seguono le linee guida del turismo lento, contraddistinte da principi di autenticità, sostenibilità e contaminazione con elementi della cultura e delle tradizioni locali"
–IL GUSCIO VIAGGI | ITALY ROOTING (Roma) "Li abbiamo sentiti in assoluta armonia con i nostri progetti. Promuovono un’immagine dell’Italia diversa, valorizzano territori non mainstream e persone che lavorano tutti i giorni duramente per tutelare la bellezza del nostro Paese"
–VIAGGIREGALO.IT | PRIMARETE VIAGGI E VACANZE (Padova) "Per l’idea innovativa del loro portale, attraverso il quale propongono viaggi regalo per tutti i gusti"