I nuovi siti Unesco nei programmi di Maurizio Levi

La quarantesima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Unesco ha decretato l’inclusione di quindici siti, culturali e naturali, all’interno della sua prestigiosa lista. I Viaggi di Maurizio Levi detiene una profonda conoscenza di alcuni di questi siti da tempo inclusi nei suoi insoliti itinerari, tra cui il deserto iraniano Dasht-e Lut, il Mar Rosso sudanese, la catena montuosa del Tian Shan, il massiccio dell’Ennedi.

Nelle suddette destinazioni l’operatore programma degli itinerari di viaggio. Il Dasht-e Lut, ad esempio, il più ampio deserto iraniano, da scoprirsi con una spedizione tra kalout e dune stellari. Lo spettacolare Mar Rosso sudanese entra a far parte della prestigiosa lista con l’inserimento del Parco Nazionale Marino di Sanganeb e la baia Dungonab e il Parco Nazionale Marino dell’Isola di Mukkawar. Un paradiso marino da scoprirsi navigando su di un confortevole caicco tra isolotti selvaggi dalle spiagge bianchissime e reef ricchi di coralli. La lista dei patrimoni naturali appena inclusi vanta inoltre la catena montuosa del Tian Shan che si sviluppa lungo i confini del Kazakistan, Kyrghizistan e la provincia cinese del Xinkiang. La latitudine più settentrionale rispetto a quella delle altre catene dell’Asia Centrale fa sì che i suoi ghiacciai siano più possenti e spettacolari: in particolare il ghiacciaio Inylchek, dove si sviluppa il percorso proposto da Viaggi Levi, è uno dei più lunghi al mondo (circa 62 km).
 

Tags: ,

Potrebbe interessarti