A Roma il turismo estivo non decolla

L’allerta terrorismo nuoce ai dati turistici di Roma. Nonostante il Giubileo, gli albergatori sono preoccupati e secondo i dati della Federalberghi Roma, luglio e agosto avrebbero fatto registrare zero aumento delle presenze rispetto allo scorso anno, quando invece era stato segnato il +4% sull’anno precedente. Tradotto, c’è stato un calo sul 2015, quando invece ci si aspettava percentuali in aumento.

Mentre nel resto d’Italia va decisamente meglio, dalle città come Napoli, Firenze, Palermo, Venezia, fino a tutte le località di mare, che tornano a segnare il boom di turisti italiani e stranieri dopo alcuni anni sottotono, ad andare in controtendenza è proprio la Capitale, che segue l’andamento delle altre grandi capitale europee come Londra o Parigi. “Le grandi capitali europee, Roma in primis spiega il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli – scontano questa situazione di pre allerta e neanche il Giubileo ha potuto fare niente per vincere questa paura”. Gli alberghi hanno almeno il 20% per cento di stanze vuote così come le strutture extralberghiere autorizzate. Più penalizzati i 4-5 stelle perché a mancare è soprattutto il turista che spende, quindi americani, giapponesi e russi.

Tags:

Potrebbe interessarti