“Il ruolo dell’agente di viaggio esisterà sempre, dipende da come sceglieranno di farlo”, lapidario Gianfranco Mainardi, operatore di lungo corso con la sua Orchidea Viaggi e oggi startupper con I Viaggi Creazione. “Realizzai il primo dynamic packaging con Visitando Il Mondo, sviluppando un collegamento tra i viaggi base, le estensioni e gli stop over – spiega -, ma dovevamo usare diversi artifici per le tariffe aeree. Gli agenti di viaggio erano di fronte alla prima rivoluzione degli automatismi, trent’anni fa. Oggi questi sono semplici passaggi che con I Viaggi Creazione vogliamo dare a tutte le agenzie per confezionare prodotto proprio”. La piattaforma creata parte dalla semplice impostazione iniziale “dove andare” per rispondere poi tra i 5 e i 35 secondi, dipende dalla complessità dell’itinerario, con una soluzione quotata, comprensiva del mark up (di base al 12%) che può essere personalizzato secondo alcuni parametri (ad esempio i network possono impostare valori ad hoc). “Diamo una tecnologia avanzatissima e di una semplicità disarmante – continua Mainardi – per andare sul web riducendo i costi e i tempi del tour operating del 90%“. Il prodotto caricato è quello di Travelunited.it, l’operatore che fa capo al gruppo di Mainardi, con “database alberghieri di tutto il mondo al suo interno, più i contenuti contrattualizzati dai nostri corrispondenti, come Gds utilizziamo Travelport perché viene dalla migliore tecnologia web di Worldspan, comprendente da sempre anche le low cost”. Perché si tratta di una rivoluzione per la distribuzione? “Perché è multi destinazione, anche per i tour, perché le agenzie possono vendere inbound e outgoing contemporaneamente, ad esempio prenotare da Parigi per Catania, persino i treni”, afferma il presidente di Travelunited. p.ba.