SGTour: “Oltre 45mila ragazzi in viaggio in sette anni”

SGTour, t.o. specializzato in viaggi per community, parteciperà alla World Youth and Student Travel Conference: il più importante evento internazionale b2b dedicato agli operatori attivi nella promozione e vendita di servizi turistici dedicati ai giovani e agli studenti, che quest’anno è alla sua 25° edizione e si terrà a Belgrado, Serbia, dal 20 al 23 settembre. Forte di oltre 45.000 ragazzi portati in viaggio in sette anni di attività con l’ideazione e organizzazione di viaggi evento, SGTour, con il suo prodotto di punta ScuolaZoo Viaggi Evento, è uno dei membri italiani dell’associazione e in quanto principale tour operator organizzatore di viaggi evento per i Millennials italiani, incontrerà stakeholder stranieri per far conoscere lo stile del divertimento giovanile italiano in vacanza, creare sinergie con i principali player internazionali e diffondere nel mondo la cultura dell’Italia come destinazione per i Millennials internazionali.

Nel 2015 il turismo giovanile ha generato circa 283 miliardi di dollari di fatturato nel mondo (poco più del Pil di un intero stato come il Pakistan o il Sud Africa), ma il potere del settore non sta solo nel suo valore economico effettivo o potenziale, ma nel fatto che se l’industria del turismo sta cambiando velocemente grazie alle nuove tecnologie e strumenti di comunicazione, il settore giovanile è la sua parte più dinamica, dovendo rincorrere abitudini ed usi di un target che nasce e cresce con i nuovi linguaggi di comunicazione e modalità di acquisto di prodotti e servizi. 

“In SGTour ascoltiamo le esigenze e le abitudini delle community e creiamo prodotti che non solo rispondono alle loro richieste, ma riescono a comunicare anche un senso di appartenenza, creando occasioni di aggregazione – commenta Betty Pagnin, head of Travel & Event in SGTour -. La costante ricerca di nuovi trend, lo sviluppo di nuove proposte e l’aggiornamento senza sosta dei format sono gli elementi chiave per stare al passo con l’evolversi di ogni community, offrire prodotti dal valore aggiunto e quindi vincenti”.

Tags:

Potrebbe interessarti