I Viaggi di Maurizio Levi lancia l’Italia

Un anno stabile. Un’estate al di sopra delle aspettative. Questo sin qui il bilancio tracciato da I Viaggi di Maurizio Levi. “I Paesi che hanno maggiormente catturato l’interesse dei clienti sono stati indubbiamente quelli dell’Asia Centrale – rimarcano dal t.o. -. Hanno avuto inoltre molto successo i diversi itinerari in Cina e dintorni, come il Pakistan. Anche l’Africa australe è stata meta assai richiesta”.

La clientela ha scelto viaggi in mete insolite, aree non battute dal turismo di massa. Ecco dunque il grande successo riscosso dalle Esperienze Uniche, “viaggi con un’unica data di partenza, occasioni irripetibili. Questa tipologia di viaggio spesso propone la combinazione di due Paesi per offrire un’esperienza più completa dell’area geografica visitata”. Nell’ultimo anno l’operatore ha riscontrato una sensibile crescita nelle partenze individuali. “La situazione di criticità ed incertezza in cui versa l’economia italiana – viene anche rimarcato – ha purtroppo sviluppato la tendenza a prenotare il viaggio solo poche settimane prima della partenza”. Un “mal costume che ci auguriamo cambi”.

Per rispondere alle esigenze di chi vuole continuare a viaggiare nonostante la situazione di grande instabilità, l’operatore si è fatto pioniere del turismo in zone remote di Paesi che non presentano ancora un vero e proprio sistema turistico, “valorizzando mete originali e sconosciute e disegnando itinerari che, grazie alle nostre conoscenze, incontrano la soddisfazione della clientela più esigente”. Passando alle novità, da segnalare “insoliti viaggi nel Sahara occidentale, in Arabia Saudita, in Azerbaijan, in Mauritania. Altri punti forti sono gli itinerari in Ecuador e Galapagos, Cuba e Panama”. Non solo mete lontane, però: il t.o. lancia l’Italia, con 5 itinerari “unici” accompagnati da esperti archeologi.

Tags: ,

Potrebbe interessarti