Una concentrazione sempre più marcata. E’ ciò che balza all’occhio se si guarda il panorama attuale dei network. Alcuni nomi escono di scena, altri li ritroviamo integrati in gruppi o parte di nuovi poli distributivi. Viene da pensare che tutto ciò sia frutto di un ritrovato dinamismo, seppur dettato da esigenze di mercato, che si è espresso in operazioni di vario tipo. Un dinamismo che potrebbe avere una doppia anima. Una dovuta semplicemente a operazioni economico-finanziarie. Nel settore c’è chi vende e c’è chi compra. L’altra si esprime nelle differenti modalità di approccio al cliente da parte di adv e reti.
Le mosse
Nel primo caso le operazioni sono note. Pensiamo a quanto messo in atto da Gattinoni Mondo di Vacanze nei confronti di One! Travel Experience, il cui progetto di integrazione è terminato, e alla recente operazione compiuta verso LeMarmotte. In questo caso le adv saranno integrate entro il 31 dicembre.
Uvet ha portato avanti la sua campagna acquisti ed ha siglato una joint venture societaria con Otn Network, rete da 445 adv. Intanto resta in sospeso la possibilità di altre due operazioni, nel rispetto di un’annunciata volontà di acquisizione di tre network. Nel settore è circolata la notizia della fusione tra Robintur e Nuova Planetario. Interpellati in merito i diretti interessati hanno dichiarato che “il processo di fusione, che avverrà il 1 gennaio 2017, è attualmente nella fase di costruzione del piano industriale e del progetto di unificazione”. Bisognerà attendere per avere maggiori dettagli.
Nel settore ci sono operazioni che puntano alla creazione di nuovi poli distributivi. Come il lancio da parte di Bluvacanze del progetto Blunet. Il nuovo polo è partito da una base di circa 400 adv Bluvacanze Vivere & Viaggiare, cui si sono aggiunte oltre 250 adv più 400 personal travel agent rappresentati in totale dai tre network che hanno aderito al progetto, Primarete, Mister Holiday e Travelbuy. L’obiettivo è la costruzione di un polo da 1200 adv entro il 2018, che sia la combinazione tra il nucleo di adv associate e realtà con modelli aggregativi diversi.
Si è assistito alla nascita di due newco. Una è Gens Group, costituita in quote paritetiche da Nuovevacanze (affiliazione commerciale), Equestre Tour (affiliazione commerciale) e Info Vacanze (franchising). Unione di idee e complementarietà di know how alla base della nuova realtà. La seconda newco è Pts, costituita da SeaNet e da Pinguino. Si punta ad una maggiore massa critica, cui concorrono le due reti.
I cambi di settembre
L’obiettivo in generale è la numerica, è la forza sul mercato, il tutto in uno scenario dove non mancano i turnover ai vertici delle reti e forse non è un caso che siano avvenuti a settembre, mese di bilanci e in cui si tirano le somme. Potrebbero essere dovuti ad un taglio di costi o essere un segnale che qualche evoluzione deve essere ancora compiuta. In ogni caso lo scenario è cambiato, come si vede dalle tabelle in pagina. L’ordine in cui sono riportati i nomi è alfabetico, chi non è presente è perché non ha fatto pervenire i propri dati. In totale sono rappresentate 7.179 adv, nel computo sono comprese anche le acquisizioni fatte nel corso del 2016. I primi quattro gruppi rappresentano 4.972 adv, pari al 69% del totale punti vendita indicati in tabella.