La Lombardia Orientale fa rete sulla gastronomia

Saranno presentate a NF Travel & Technology Event  le linee guida del progetto Lombardia Orientale Regione Europea della Gastronomia. Costituita dai territori compresi fra le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova sarà infatti Regione Europea della Gastronomia 2017.

ll riconoscimento internazionale è all’origine di una collaborazione fra territori con caratteristiche e risorse turistiche diverse, accomunati da un’offerta di eccellenza sotto il profilo enogastronomico, con 25 prodotti di origine protetta, altrettanti vini a denominazione di origine e 22 ristoranti stellati, senza contare le decine di insegne distribuite sul territorio, ambasciatrici di una cucina attenta alla valorizzazione della produzione locale.

L’esigenza di dare forma a un’offerta turistica aggiornata e articolata, vede ora in corso un lavoro di mappatura con l’obiettivo di fare del sito eastlombardy.it il riferimento per chi desidera partire alla scoperta dell'area. Il sito propone – e proporrà in modo sempre più completo – notizie di attualità, itinerari, indirizzi eccellenti e informazioni sui prodotti certificati ma anche sulle specialità tradizionali.

“Fra le priorità in questa fase – sottolinea Roberta Garibaldi, direttore scientifico del progetto – vi sono il coinvolgimento e la sensibilizzazione del mondo della produzione e dell’ospitalità attraverso lo sviluppo di una rete di operatori preparati ad accogliere e soddisfare le aspettative del turista gastronomico e consapevoli di operare all’interno di una regione la cui attrattività turistica non sia esclusivamente riconducibile alla ricchezza culturale espressa dai quattro capoluoghi lombardi o alla bellezza e al patrimonio artistico che si concentra lungo la riva occidentale del Garda. Il riconoscimento Europea della Gastronomia rappresenta in questa chiave uno strumento e uno stimolo a fare rete e a diffondere un nuovo modello di cultura del territorio.”

Fra le iniziative in corso, fino alla fine del 2016, “I Venerdì di East Lombardy”, un ciclo di incontri aperti al pubblico negli spazi di Domus Bergamo specificamente dedicati alla valorizzazione e alla conoscenza dei prodotti e delle specialità.
Domus, nel cuore della città bassa di Bergamo, è la struttura individuata come vetrina ufficiale di East Lombardy, come enoteca dei territori e punto di riferimento per la tematica della sostenibilità.
Nell’ambito di NF16, a partire dalle ore 18 di giovedì 29 settembre i buyer saranno accolti negli spazi dell’Hotel Cristallo Palace dove potranno assistere alla presentazione dell’iniziativa e gustare una selezione di prodotti e specialità.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti