Facebook, il biglietto da visita delle agenzie di viaggio

Un tempo davamo il biglietto da visita, poi abbiamo detto che il sito web era il nostro biglietto da visita, oggi la pagina facebook è il biglietto da visita, che rimanda al sito, al blog, al profilo personale di tutti gli altri social media o network. Ecco perché a NF16 abbiamo voluto un seminario tenuto da una travel blogger, e non da un social media manager o guru che dir si voglia, che tra le sue caratteristiche ha un’alta interazione con i suoi lettori e riceve precise richieste di itinerari o consigli (oltre 250 e-mail al mese). Alcuni sono viaggiatori indipendenti, altri preferiscono essere guidati da un professionista di viaggi. Rappresentano il mercato oggi. E la distribuzione turistica, così come gli organizzatori (tour operator) devono tenerne conto formando internamente, o acquisendo esternamente risorse, per raggiungere il proprio pubblico attraverso questi mezzi di comunicazione sociali. La buona notizia? Che cambia la composizione demografica: nel Belpaese su Facebook aumentano gli ultra 55enni.

In Italia 28 milioni, praticamente tutti da mobile

Secondo l’ultima rilevazione di Blogmeter (giugno 2016), Facebook in Italia conta su 28 milioni di utenti attivi al mese, 3 mln in più rispetto al 2015. “Una penetrazione di circa il 96% se si considera che gli utenti mensili di internet sono stimati in circa 29 milioni (Audiweb) – sottolinea l’analista Vincenzo Cosenza -; pur considerando una correzione del 6% di account che l’azienda considera non regolari a livello mondiale (persone che usano più profili o fake), si tratterebbe comunque di una massa di persone mai raggiunta in Italia da un servizio web”. Di quei 28 milioni ben 25 mln, sempre al mese, lo consulta in mobilità (smartphone, pad), mentre 21 milioni quotidianamente. Ed è interessante notare come cambia la composizione demografica. Blogmeter evidenzia  da gennaio 2014 ad oggi: “Secondo i dati forniti da Facebook advertising (lo strumento con cui si fa pubblicità attraverso Fb), i giovani fino a 18 anni raggiungibili con gli investimenti pubblicitari sarebbero calati di 100mila unità (-5%)”. In crescita i 25-29enni (+3%), i 46-55enni (+6%) e soprattutto gli ultra 55enni (+10,5%). La popolazione più numerosa è ormai da tempo quella dei 35-45enni con 6,3 milioni di utenti.

Di come una fan page può mettere in evidenza le competenze professionali delle agenzie di viaggio, più in generale dei professionisti che vendono e organizzano viaggi parleremo con Simona Sacrifizi, unica autrice di Simonasacri.com, che si trova sempre più spesso a dirottare clienti in adv. p.ba.

Ecco una breve video intervista in cui Simona Sacrifizi annuncia il suo intervento di venerdì 30 settembre alle 1230.

Tags: ,

Potrebbe interessarti