Destinazione Umana cambia il punto di vista

Secondo Silvia Salmeri, fondatrice della startup Destinazione Umana, è “il progetto turistico più innovativo del momento in Italia”. Nato nel 2014 come portale web, e divenuto tour operator, Destinazione Umana ribalta completamente il paradigma del viaggio: “Al viaggiatore in partenza non viene chiesto dove vuole andare, ma chi vuole conoscere, e viene guidato verso l'incontro con il gestore di una struttura ricettiva la cui storia di vita può essere, per il viaggiatore stesso, fonte di ispirazione”. Il portale struttura la sua offerta per diversi attori del mercato: il viaggiatore, le agenzie di viaggio, le aziende. Dall’altra parte ci sono persone nelle strutture ricettive. E qui nasce il vero tratto distintivo. C’è addirittura un libro: “Destinazione Umana – la guida di viaggio per cambiare vita” che racconta le storie delle destinazioni proposte, suddivise nei filoni tematici delle quattro ispirazioni: Cambiamento, Innovazione, Ruralità, Spiritualità. “Al momento aderiscono alla rete di Destinazione Umana più di settanta strutture ricettive in tutta Italia: sono agriturismi, b&b, case vacanza, locande, ostelli, country house, alberghi, ecovillaggi, campeggi, anche situati in zone rurali e ancora poco conosciute”. La storia delle Destinazioni Umane diventa “il pretesto per raccontare il territorio attraverso la storia delle persone che lo abitano, e che sono la vera anima dei luoghi. Ogni t.o. che propone esperienze potrebbe essere considerato un nostro competitor, ma preferiamo pensarci come i pionieri di un nuovo tipo di approccio al viaggio, e in generale, alla vita”, spiega la manager. La missione del t.o. travalica la definizione di turismo “esperienziale” per arrivare al turismo di tipo “ispirazionale”. “Ciò che è importante non è la meta, ma la domanda che il viaggiatore si pone – spiega – andando alla ricerca di ispirazioni che possono portare cambiamenti positivi nella sua vita”. Fino ad ora le strutture si son candidate spontaneamente per il progetto, e crescono in modo progressivo dopo una piccola selezione. Destinazione Umana è, a tutti gli effetti, un t.o. e a breve presenterà la nuova programmazione per il 2017. Intanto lascia spazio anche a progetti specifici di comunicazione turistica e innovazione sociale. “Facciamo parte del Gruppo Altronauti, che abbiamo creato insieme ai nostri partner storici, con cui proponiamo progetti per vivere, viaggiare e lavorare ispirati”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti