Vacanze dog friendly: TripDoggy seleziona la struttura

Si chiama TripDoggy e già dal nome si intuisce di cosa si tratta. "E' una piattaforma che aggrega strutture pet friendly in tutta Italia, e quindi hotel, agriturismi, case vacanza, campeggi dove si può soggiornare con il proprio cane – spiega ai microfoni di Guida Viaggi, Domenico Sarleti, founder della startup -. L'innovazione che apportiamo è l'aver creato delle esperienze turistiche sotto forma di pacchetto o di tour, che si possono vivere con il proprio cane. Sono una serie di attività tipo il dog wine tour a Montepulciano, o in Franciacorta, che prevedono la passeggiata nella vigna, la visita guidata, la degustazione di vini e poi la cena tipica. Oppure proponiamo il city tour in collaborazione con guide turistiche che studiano gli itinerari sulle esigenze di una persona che viaggia con il cane".

Nel 2017 ci sarà il lancio della piattaforma con il direct booking, "dove il cliente potrà prenotare direttamente la propria vacanza o soggiorno". La startup collabora anche con le adv, grazie all'esistenza di un canale preferenziale, dando loro la possibilità di "fornire un prodotto innovativo e dog friendly". L'interesse per il canale trade è testimoniato dalla presenza della startup alla recente edizione di NF16, dove ha presentato la sua offerta nell'aria Startup Village. 

Il nostro Paese a che punto è con l'offerta pet friendly? "A buon punto – asserisce Sarleti -, in Italia il 50% degli hotel accettano cani, certo non siamo ancora ai livelli della Germania dove è circa il 70%, ma c'è sempre più attenzione per questo target ed anche il settore travel risponde a questa esigenza".

Un target in crescita anche alla luce del fatto che alla domanda Perché viaggiano con il cane? il 92% dice di non poter più fare a meno del proprio cane in quanto parte integrante della famiglia. Chi viaggia dog-friendly mette in primo piano le esigenze del proprio cane e cerca servizi, strutture ed esperienze costruite intorno a lui. In Europa sono 63 mln le persone che possiedono un cane contro i 7 mln dell'Italia. Nel 2015, in Italia, il 49% ha viaggiato con il proprio cane, +4,8% sul 2014, sono stati spesi 27 mln per weekend e vacanze con il proprio cane. 

Al momento la piattaforma ha aggregato 130 strutture in Italia, ma è prevista un'apertura anche all'estero, infatti lavorerà con Francia e Germania, "che sono un po' più dog friendly, ma anche con Grecia, Croazia, Spagna e Portogallo". s.v.

L'intervista video la si può ascoltare a questo link

 

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti