La Macedonia a caccia di italiani

La vera Grecia, la sua essenza: nel brand “Very Macedonia”, scelto per la promozione della Macedonia Centrale, si sintetizza un’offerta turistica che spazia a tutto tondo: suddivisa in sette unità amministrative (il capoluogo Salonicco, Calcidica, Pella, Emazia, Pieria, Kilkis, Serres) “è un prodotto completo – raccontano Miltos Nicolau, responsabile regionale di Very Macedonia, Thanos Alexandros, vicegovernatore con delega a turismo e cultura della regione della Macedonia Centrale e Xyptera Lamprou Evangelia, presidente della Pieria Hoteliers Association -. Mare e spiagge, ma anche storia e cultura: Pella ha dato i natali ad Alessandro Magno e Stagira, l’odierna Olympiada, nella Calcidica al suo precettore Aristotele (ricorrono quest’anno i 24 secoli dalla nascita e l’Unesco ha dedicato il 2016 al filosofo greco, ndr)”.
La Macedonia Centrale ha già conquistato i nostri connazionali: “Il mercato tricolore è molto interessante per noi, uno dei più importanti, grazie ai voli diretti su Salonicco, da Roma, Milano, Venezia, Bologna, operati da Ryanair e Aegean – affermano i manager -. Nel 2015 sono stati circa 120.000 i pernottamenti, pari a un incremento del 200% rispetto al 2014, prevalentemente concentrati in Pieria, Salonicco e Calcidica. Ricercano il mare e le spiagge, ma anche la cultura e la storia”. Turisti che in primis si affidano ai t.o, ma anche molti individuali; numerose le gite durante il periodo primaverile. Cifre che si mira ad incrementare ulteriormente, spingendo sui diversi atout che la regione offre: “Gastronomia, con le vie del vino, turismo alternativo, con trekking e climbing, località sciistiche, Mice, benessere, i luoghi della fede sulle orme di San Paolo e i monasteri del Monte Athos, gli itinerari legati alla cultura lungo l’antica Via Egnatia costruita dai Romani, sport estremi come il parapendio e canyoning sul Monte Olimpo”.
Il target che ci si pone è ambizioso: “Intercettare una quota significativa dei 26 mln di turisti che la Grecia ha registrato nel 2015 e dei 27 previsti per quest’anno”.       

Tags: ,

Potrebbe interessarti