AgrieTour: agriturismo carta vincente per il turismo del futuro

Torna a splendere il sole sugli agriturismi italiani. È il segnale che arriva da Arezzo Fiere dove si è conclusa la 15esima edizione di AgrieTour e dove si è registrata una crescita della domanda di vacanza in campagna. Dall’incontro con più di 100 buyer provenienti da oltre 10 Paesi, un workshop del b2b da cui è emerso come lofferta agrituristica italiana abbia tutte le carte in regola per imporsi come punto di attrazione turistica. In particolare è emerso che il concetto di ricettività non si ferma al solo pernottamento, ma si lega all’enogastronomia, all’arte, alla cultura del territorio che viene visitato dal turista. Insomma la vacanza deve diventare ospitalità a tutto tondo ed è il momento di fare sinergia tra i vari attori della filiera.

In termini di visitatori più di 10mila persone hanno scelto AgrieTour nei tre giorni, per conoscere il mondo rurale e fare acquisti a chilometro zero. E poi ancora oltre 60 tra convegni, cooking show, incontri, seminari, e i master: sei appuntamenti per un percorso formativo completo sull’agriturismo e la gestione aziendale, dal progetto al management. "È un evento – dice Andrea Boldi, presidente di Arezzo Fiere – che ha visto crescere la propria importanza nel settore grazie soprattutto alla qualità dei contenuti offerti in tre giorni agli espositori, agli operatori e agli addetti di un settore che continua a crescere". Agrietour rappresenta una grande opportunità anche per la città di Arezzo, continua Boldi, "perché la manifestazione offre la possibilità di conoscere e toccare con mano la realtà dell'agricoltura, avere un rapporto diretto con il mondo agricolo".

Tags: ,

Potrebbe interessarti