Samos si promuove nel Belpaese

Samos, l'isola che ha dato i natali a Pitagora, Epicuro e Aristarco, ricava l'85% del suo Pil dal turismo. L'isola, situata nella parte settentrionale dell'Egeo a pochi metri dalla costa turca è da sempre meta del turismo internazionale. Il sindaco Michalis Anghelopulos ha voluto assicurare che Samos, che attualmente ospita 2.500 migranti, garantisce ai turisti, non solo il massimo della sicurezza, ma senza venire meno all'ospitalità verso i profughi, assicura che la vita del turista si  svolga in assoluta tranquillità.

“Samos – ha rimarcato il sindaco – unisce le immense bellezze naturali a quelle culturali. L'isola vanta alcuni monasteri patrimonio Unesco e un'opera di ingegneria unica al mondo. Si tratta del tunnel di Eupalino, l'architetto che portò l'acqua nell'antica città. Da non sottovalutare un artigianato accurato, il cibo tipico della Grecia e gli ottimi vini prodotti nell'isola”.

Dal canto suo Kiriaki Boulasidou, direttore dell'ufficio del turismo greco in Italia, ha sottolineato che Samos è la meta giusta per le famiglie, singles, terza età e ragazzi. “Samos, grande una volta e mezza l'Elba, offre diverse opportunità di accomodation nelle strutture dell'isola. Dai due hotel 5 stelle, ai cinque 4 stelle, ai trentaquattro 3 stelle, Samos offre camere per tutti i gusti e possibilità economiche. Disponibili anche gli hotel di due e una stella. In estate Samos è collegata dall'Italia direttamente da Volotea e da Vueling. Ma facendo scalo ad Atene, si può arrivare a Samos con altri vettori aerei. Per quanto riguarda i collegamenti via mare, da molti porti greci sono attivi numerosi traghetti verso l'isola di Pitagora”.a.to.
 

Tags:

Potrebbe interessarti