Relais & Châteaux conta 22 novità

Durante il congresso annuale degli associati, che quest’anno si è svolto a Tokyo, sono stati ufficializzati i nomi di 22 nuovi ristoranti gourmet e dimore di charme che entrano a fare parte della famiglia Relais & Châteaux. Le new entry sono localizzate negli Stati Uniti e in Francia, Danimarca, Svizzera, Paesi Bassi, Italia, Grecia, Spagna, Cina, Giappone e Nuova Zelanda. Per la prima volta l’associazione dà il benvenuto a una dimora colombiana, Casa Pestagua (Cartagena).

In Italia, si unisce alla famiglia Relais & Châteaux La Sommità di Ostuni: ricavata in una dimora storica del cinquecento, si inserisce armonicamente nel centro storico della città e vanta un ristorante 1 stella Michelin.
A pochi chilometri da Alba, Castello di Guarene arricchisce la collezione italiana di dimore Relais & Chateaux con la sua architettura settecentesca e il giardino all’italiana affacciato sulle Langhe, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Luogo di innegabile fascino e richiamo storico, costituisce una tappa fondamentale dell’itinerario del barocco piemontese.

Complessivamente, le Americhe vedono tre dimore di charme entrare a fare parte della collezione: oltre alla già citata new entry in Colombia, due nuovi associati si uniscono alla delegazione in America del Nord: il ristorante Le Bernardin di New York (3 stelle Michelin) e l’hotel Spicer Mansion nel Connecticut. Il numero maggiore di nuovi associati si registra in Europa con 5 nuove dimore in Francia, per un totale di 8 nuove stelle Michelin, e rispettivamente un nuovo ingresso in Danimarca, Austria, Olanda, Svizzera, Grecia e Spagna. Continua la crescita dell’associazione anche in Asia e nel Pacifico con 4 nuove dimore in Giappone, 2 in Cina (Seven Villas, a Hangzhou) e una new entry in Nuova Zelanda (Wharekauhau Country Estate).

Tags:

Potrebbe interessarti