“Mauritius offre un prodotto vario e diversificato in grado di rispondere alle esigenze di tutti i target: giovani, famiglie, coppie, sportivi, gruppi per meeting e incentive. Per questo Mtpa punterà ad allargare i target di riferimento promuovendo una Mauritius rigenerante e romantica per le coppie, con attività divertenti e coinvolgenti dedicate alle famiglie, esperienze sportive nella natura dell’entroterra o nell’Oceano, una destinazione ideale anche per i gruppi grazie ad un prodotto alberghiero variegato e alle infinite possibilità di escursioni e attività in tutta l’isola”. Paola Cerri, account director Aigo, rappresentante di Mauritius Tourism Promotion Authority Italia, racconta così le linee strategiche che l’ente del turismo seguirà nel nuovo anno, dopo buoni risultati ottenuti in quello appena passato.
Nel 2016 l’isola ha registrato un incremento degli arrivi italiani del 7,4%. “Negli ultimi dodici mesi la destinazione ha riscontrato importanti risultati, in particolare a maggio (+38,7%), giugno (+35,6%) e ottobre (+20,8%) rispetto al 2015, per un totale di 31.337 arrivi turistici italiani a Mauritius”. Da un punto di vista globale, la meta ha totalizzato 1.275.227 arrivi internazionali, registrando per il secondo anno consecutivo una crescita a doppia cifra: +10,8% rispetto al 2015. “L’Europa resta il più grande bacino con uno share del 55%, seguito da Africa (25%) e Asia (17%). L’Europa ha fatto registrare un incremento di arrivi nel 2016 pari al 16,3%”.
L’Italia, da sempre mercato chiave per la destinazione, occupa il 9° posto a livello internazionale e il 5° a livello europeo dopo Francia, Uk e Germania e Svizzera. A seguito dell’ottimo risultato riscontrato a fine 2016, Paola Cerri sottolinea che l’obiettivo dell’ente per quest’anno “sarà quello di mantenere costante il trend di crescita in generale e aumentando gli arrivi durante l’estate”.
Per il 2017 si conferma l’impegno “a stimolare il consumatore finale tramite campagne pubblicitarie e incentivare la formazione e le vendite degli agenti di viaggio”. Per gli adv saranno organizzate numerose attività “con lo scopo di migliorare la conoscenza dell'isola e informarli su curiosità, eventi e novità e per supportarli nella vendita”, a partire dall’annuale appuntamento con il MyMauritius workshop in primavera.
Lo scorso giugno, poi, Mtpa ha presentato l’App MyMauritius: attualmente disponibile in lingua inglese e francese, l’applicazione permette agli utenti di navigare tra le varie sezioni tematiche per conoscere la destinazione dal punto di vista storico e geografico, oltre che le sue tradizioni. “Attraverso di essa è possibile organizzare il proprio itinerario personalizzato”.
La pagina Facebook di Mauritius, canale di comunicazione fondamentale per coinvolgere i consumatori, ad oggi conta 46.382 fan.