Si consolida con maggiore forza l’alleanza tra Confindustria Alberghi e Tripadvisor, come ci racconta il presidente, Giorgio Palmucci, a margine dell’incontro fra le due realtà a Roma. “Un albergatore non può prescindere dal rapporto creatosi con Tripadvisor, ormai parte integrante del mercato turistico italiano – afferma il presidente di Confindustria Alberghi -. Tripadvisor sta dimostrando di saper ascoltare le nostre ragioni e di adeguarsi sempre meglio alle caratteristiche del nostro mercato”. Confindustria ha messo a disposizione degli hotel una figura di helpdesk, Antonia De Rosa, esperta delle dinamiche di utilizzo della piattaforma. Ormai come attestano recenti studi presentati da Travel Appeal in occasione di questo incontro, l’impatto della Feedback Economy sarà fondamentale nei prossimi anni e le imprese non possono non tenerne conto. Il volume d’affari derivante dai portali di recensione (Tripadvisor occupa il 90% di questo mercato) è di 52 milioni di euro e raddoppierà nei prossimi anni. Nel mondo il 37% delle persone che prenota un hotel è influenzato per il 37% dai giudizi di piattaforme come Tripadvisor, poi dagli amici per il 26,6%, dal posizionamento su Google per il 12,6%, infine si guarda alla qualità delle foto e del sito. Gli attori principali di questa Feedback Economy sono, nel mondo del turismo, hotel e ristoranti.
Le priorità
“Le priorità per un albergatore oggi sono quelle di formare le proprie risorse per essere in grado di rispondere alle recensioni di Tripadvisor, che costituiscono un’opportunità, d’altra parte la piattaforma cerca di supportarci nel non subire ricatti nell’eventualità in cui ci troviamo di fronte a un caso evidente di frode nelle recensioni”. La formazione e il confronto sono le prime richieste per gli albergatori. “Vogliamo soprattutto i momenti di incontro, come questo di Roma, ma anche roadshow e soprattutto webinar”. “A questo scopo – conclude il presidente Palmucci – ci sarà un fam trip dei nostri hotel a Londra, nella sede di Tripadivisor, per capire a fondo il metodo di lavoro e le opportunità che derivano da questa piattaforma”.